LUPO MA NON CATTIVO

!0 febbraio giornata del ricordo


10 febbraio 1947, Trattato di Pace, da quel momento sono finite le speranze di centimaia di migliaia di italiani di restare nella madrepatria, alcuni sono stati infoibati, alcuni sono stati cacciati con le armi, alcuni se ne sono andati di propria volontà convinti che quel regime comunista che detestava il NOSTRO paese... non era il paese del bengodi come molti comunisti e non, italiani, credevano.....l'abbiamo visto nel futuro. Ancora oggi però viene condannato il fascismo in toto, nonostante Mussolini abbia fatto grandi cose, ma non si condannano i regimi totalitari di sinistra.La giornata del ricordo del 10 febbraio istituita dallo stato italiano su pressione di Roberto Menia vuole portare a memoria imperitura il sacrificio anche se non con la vita di centinaia di migliaia di italiani, che hanno ancora oggi la morte nel cuore, se sopravvissuti a foibe ed esodo.....I miei avi paterni da 400 anni parlavano dialetto veneto...ora dove abitavano loro si parla solo sloveno....o quasi....sono passati poco più di 50 anni.....memoria cancellata