Creato da loendor il 29/07/2014
un lavoro complesso

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

caiodentatoloendorilmondodiisidepsicologiaforenselubopoStolen_wordsil_pabloRavvedutiIn2anima_on_linedaunfioreRegina_cretinaclock1991franco_cottafavisols.kjaer
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

della bellezza

Post n°1 pubblicato il 03 Ottobre 2016 da loendor

Buon giorno a Te, avventore!

Niente immagini per il mio primo vero post... solo parole. Finalmente riesco a trovare cinque minuti per scrivere quel che mi passa per la testa.

Mi presento, sono un Professionista che opera in una difficle materia (come se ne esistesse una 'semplice'), quella tecnica. La mia formazione è prevalentemente artistica, rivolta alla ammirazione e preservazione della bellezza e pertanto limito a tale ambito le mie considerazioni. Chiedo a Voi, cari avventori che volete spendere qualche minuto del vostro tempo di ragionare sul concetto di bellezza.

Cosa è per Voi la bellezza? Con che aggettivo la definireste?... armonia, proporzione, sentimento etc. etc. etc.

Io dico la mia: la bellezza è principalmente sensazione, non necessariamente legata al concetto di 'positività'. Nel mio lavoro lo scopo principale è emozionare, rievocare sensazioni spesso contrastanti, diverse per ogni spettatore. Non credete sia facile... ognuno di Noi ha una provenienza sociale, una formazione culturale e una tendenza caratteriale che incidono in egual misura sul singolo giudizio. Tralasciando le deduzioni di quegli 'studiosi' della natura umana che dedicano la loro esistenza professionale a cercare delle 'formule' universali, credo (e non me ne vogliate) che in realtà siamo troppo complessi per essere riassunti in poche (decine di migliaia) di pagine e ognuno di Noi è un universo.

Quando mi è concesso avere carta bianca, io cerco di emozionare partendo dal contesto, quello che gli antichi definivano il 'genius loci', per evitare di incorrere erroneamente nella pozione di chi sostiene nuovo e originale sono sinonimi di bellezza sempre e in ogni luogo (come se prima di loro nulla esistesse..). Uso forma, colore e texture abbinati alla semplicità pratica della funzionalità, cercando anche nella 'sensibilità tecnologica' che la Nostra epoca offre lo spunto per realizzare 'a misura d'uomo' ma anche 'a misura d'ambiente'.

Cerchiamo di capirci, emozionare sempre e in ogni cosa si faccia.. dalla Vostra professione quotidiana (qualunque essa sia) alla singola azione rivolta a chiunque vi stia vicino. Questa è la mia 'mission', il mio 'credo'.

Orbene, a Voi la parola... in ogni caso buona vita e grazie della visita.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/architettoFR/trackback.php?msg=13457616

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ilmondodiiside
ilmondodiiside il 24/10/16 alle 14:29 via WEB
Bello è ciò che piace e che far star bene. Il concetto di bellezza non è universale perchè quello che può definirsi tale per una persona può essere detestabile per un'altra. La bellezza è un costrutto che si costruisce gradatamente durante tutta una vita.Dipende da fattori culturali, ambientali, di formazione e origine familiare in primis e poi solo in seguito per apporto d'esperienza e di inclinazioni. Per me lo scrivere o leggere è n qualcosa di bello perchè i miei mi hanno insegnato ad amare i libri fin dalla più tenera età ; e questa abitudine è poi proseguita per mia formazione personale...Le cose che non vengono fatte conoscere durante l'infanzia per es difficilmente entreranno e verranno coltivate durante l'età adulta. Bellezza è qualcosa di primo impatto "sensoriale" ma è seguita subito dopo da un piacere più profondo direi spirituale...Per tornare al quesito iniziale sennò continuo a cianciare a ruota libera...potrei associare alla bellezza la parola "soddisfazione"o anche integrazione perchè il percepire il bello permetta di farlo tuo in qualche modo e di sentirti integrato in perfetta risonanza... Grazie per l'occasione di riflessione ...e auguri per il blog, mi pare di aver capito che è il suo primo post...Ro@@
(Rispondi)
 
loendor
loendor il 24/10/16 alle 16:20 via WEB
Rispondo dal fondo: si, è il mio primo post. Nel merito del concetto di bellezza, partendo dalla Tua affermazione vorrei correggere ulteriormente 'il tiro', aggiungendo che un primo sentore di 'ciò che è bello' e pertanto 'ci piace' è innato ma non immutabile. E' invece fortemente influenzabile dai fattori di interazione esterna del mondo fisico in cui siamo immersi. Qualche 'cervellone' scientifico afferma che ciascuno possegga una memoria 'genetica' e forse sarà anche vero, ma come esseri senzienti siamo in grado di evolvere e 'aggiornare' tale memoria. Concordo sull'associazione linguistica al concetto di soddisfazione, che tendiamo a fare nostra in quanto ciascuno di noi ricerca la Propria soddisfazione attraverso una moltitudine di esperienze (sensoriali, mistiche etc.). Grazie a Te per il contributo. Alla prossima
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963