arcodeimonaci

Scuola : Chi decide le nomine dei docenti disabili


Multe salate ai Dirigenti Scolastici che ignorano la situazione occupazionale dei disabili     Anche quest'anno gli uffici scolastici stanno procedendo alle  assunzioni a tempo indeterminato e determinato del personale docente beneficiario delle riserve di cui alla L. 68/99 in modo non trasparente. A tutt'oggi i Dirigenti scolastici non hanno ottemperato alla richiesta del 27 gennaio 2009 del sindacato IUniScuola di conoscere il prospetto informativo della situazione occupazione dei disabili ovvero "il numero complessivo dei lavoratori dipendenti numero e nominativi dei lavoratori computabili nella quota di riserva posti di lavoro (7%)e mansioni disponibili per i lavoratori disabili". Con Nota del 1 gennaio 2009, n. 292 il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali ha prorogato fino al 28 febbraio 2009 il termine per la trasmissione telematica del prospetto informativo dei lavoratori disabili da parte dei datori di lavoro esonerati dall'obbligo, già stabilito per la fine di gennaio 2009. Per le scuole  che non hanno inviato il prospetto informativo è prevista una  sanzione di 578,43 euro, maggiorata di 28,02 euro maggiorata  per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di 365 giorni per ciascun prospetto annuale omesso.Leonardo Donofrio dello IUniScuola chiede ai Dirigenti Scolastici di verificare la situazione occupazione dei disabili  prima della sottoscrizione di accettazione dei contratti di lavoro per non esporsi a sanzioni amministrative  e a ricorsi .Leggi tutto...commenti... Link:Diversamente Abili:il prospetto informativo per il collocamento obbligatorio lo fanno le Scuole?