Creato da linaladu il 29/06/2009

L'Arrivo Del Signore

Religione

AREA PERSONALE

 

 

FACEBOOK

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 55
 

http://i.imgur.com/9qtRay1.jpg?1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Messaggi del 10/05/2014

MAMOIADA MIO PAESE NATIO...LINA LADU.

Post n°1147 pubblicato il 10 Maggio 2014 da linaladu

http://i.imgur.com/eytp1Wm.jpg

Mamoiada


Mamoiada si trova nella parte più interna della Barbagia, in un territorio in cui sgorgano e scorrono numerosi corsi d'acqua, attraverso terreni in buona parte adibiti alla coltura o al pascolo. La presenza di queste risorse ambientali ha attratto insediamenti umani fin dal neolitico e pre-neolitico, con una varietà di tracce archeologiche e antropologiche significative (dalla pietra votiva, al nuraghe, fino a menhir e dolmen, per quanto riguarda quest'ultimo non vi sono molte testimonianze, se non la toponomastica dei luoghi ove sorgevano es. sa copreccada) . Colpisce Sa Perda Pintà (ossia "la pietra dipinta", nota anche come Stele di Boeli), una lastra alta 270 cm istoriata con cerchi concentrici e coppelle, in tutto simile ad analoghe lastre diffuse nell'area dei Celti (Scozia, Irlanda, corsica, Galles e Bretagna).L'altitudine del territorio del comune è compresa fra i 390 m e i 1.048 m sul livello del mare.

Data la sua posizione strategica in corrispondenza dell'asse nord-sud della Sardegna, lungo la strada Ulbiam-Caralis, l'abitato di Mamoiada fu interessato da una presenza militare romana. Il rione Su 'astru ha un nome che ricalca quello che i romani davano ai loro piccoli presìdi (Castrum). La presenza romana è altresì testimoniata dalla fontana di Su 'antaru vetzu (ossia "La vecchia fonte"), al centro dell'omonimo rione.

(La finestra a destra e la mia casa di nascita)

Altri lasciti architettonici di epoche successive sono rappresentati soprattutto dalle chiese. La Chiesadel Carmelo, di Loreto, con una cupola ricca di affreschi, fu costruita probabilmente intorno al 1600. Il santuario dei SS.Cosma e Damiano, che ricalca una struttura molto più antica, si trova a 5 km dal centro abitato sull'altipiano di Marghine, a fianco della strada che porta a Gavoi. Il santuario è circondato da una cinquantina di casette per i pellegrini ('umbissìas).cosi' anche la chiesa del Carmelo..dove vivevano i carmelitani, poi adibita come abitazione alla gente povera ed e' proprio li che io sono nata,fra le mura della chiesa dentro il convento.Tra il IX ed il XV secolo Mamoiada fu ricompresa nel Giudicato di Arborea, in particolare nella Curatoria della Barbagia di Ollolai.All'inizio della dominazione Aragonese (XV secolo), Mamoiada e altri villaggi barbaricini furono feudo di Pietro Massa di Arborea, mentre nel 1604 fu assegnata al Ducato di Mandas.

Una leggenda vuole che a Mamoiada sia nato, nel 1893, Juan Domingo Perón, presidente dell'Argentina per oltre tre mandati. La leggenda vuole che Giovanni Piras (1892) di professione contadino emigrando nel 1909 dalla Sardegna, dopo aver lavorato come taglialegna e come addetto in un'industria ferroviaria sia stato aiutato dal futuro suocero (nonché suo datore di lavoro) a entrare nell'esercito argentino sotto falso nome e quindi con un cambio di identità. Nel 1945 Perón, leader dei Descamisados nonché fondatore del partito Giustizialista, divenne presidente argentino carica che mantenne sino al 1955 per poi riprendere la carica nel 1973 fino al 1974 quando morì. La storia del Peron sardo si diffuse in paese e nella provincia di Nuoro già a partire dal 1951 per via di due articoli comparsi in un quotidiano sardo a opera di un giornalista mamoiadino, successivamente le ricerche furono dapprima eseguite dal mamoiadino Peppino Canneddu, e poi dal tonarese Gabriele Casula e da un altro mamoiadino Raffaele Ballore.

CARISSIMI LETTORI OGGI VOLEVO PARLARVI UN PO' DI ME E DEL MIO PAESE NATIO.AVEVO 2 ANNI QUANDO MIO PADRE SI TRASFERI' A NUORO PER LAVORARE  EPPURE SPRAZI DI TEMPODI ALLORA,ANCORA LI HO PRESENTI NELLA MIA MENTE,COME LA CAPRA CHE CI DAVA IL LATTE,IO AVEVO TANTA PAURA DI LEI.MOLTE COSE POTREI DIRVI DI MAMOIADA,MA LASCIO SPAZIO AL MIO PROSSIMO POST PER RACCONTARVI IL SEGUITO DELLA MIA VITA,SINO ALLA CHIAMATA DI DIO PER IL SUO PONTIFICATO..

VI ABBRACCIO COL CUORE LINA LADU.

 

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: linaladu
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 105
Prov: NU
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

http://img7.dreamies.de/img/702/b/wrt5wncc34c.gif

 

http://i.imgur.com/lYJOtCF.jpg?1

 

 

http://i.imgur.com/xGPVc.gif?1

 

 

http://i.imgur.com/9qtRay1.jpg?1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963