arte e cultura

che differenza c'è tra tragedia e commedia???


Qui di seguito vi spiegherò la differenza che c'è tra tragedia e commedia...o almeno cercherò di dirvi quello che so e che ho capito io!!!.... e quindi spero che possiate capirla anche voi...La tragedia è il primo genere teatrale a nascere..nel V secolo a.C. e quindi non è ben sviluppato come invece è la commedia che nasce tra il V e il IV secolo a.C., essa tratta temi quotidiani in modo "leggero" e ha sempre un lieto fine, i personaggi che la rappresentano sono persone "comuni" al contrario della tragedia che tratta temi molto diversi e più "pesanti" e la fine è sempre di lutto!!.... per non parlare dei personaggi che sono i soliti eroi o guerrieri....Nel tempo questi due generi teatrali si sono evoluti in modi diversi tra loro... la tragedia è diventata un dramma borghese e la commedia una farsa!!!personalmente preferisco la commedia...perchè a mio parere ti da più piacere di vederla...cioè la sua rappresentazione ti da una sensazione più piacevole e spensierata!!!