LA COLPA DI SCRIVERE

PROCESSO A BABBO NATALE di Gennaro Francione e Romolo Reboa


TEATRO SAN LUIGI GUANELLA, Via Savonarola 36, Roma giovedì 12 dicembre 2013ore 21,00 PROCESSO A BABBO NATALE Di Gennaro Francione e Romolo Reboa Un processo in due atti e un filmato. Un processo insolito tra il verosimile e il fantastico quello innescato a carico di tre Babbi Natale, uno di pelle Bianco, l'altro di pelle nera, l'altro donna sotto spoglie maschili. In una giustizia che non sa più cosa inventarsi questo processo è la dimostrazione di come ci si accanisca contro i poveracci per di più nei giorni del Santo Natale. Attraverso una serie di colpi scena con testimoni grotteschi veri tratti dalle notizie popolari, dalla letteratura, dalla filosofia, dall'agiografia, questo circo natalizio di giustizia si svilupperà fino al verdetto finale volto a stabilire attraverso la colpevolezza o meno dei tre se la legge davvero coincida con la giustizia. Un finale col pubblico trasformato in una gigantesca giuria popolare per dare il verdetto estremo: quello del popolo fraterno e solidale. NOTE DI REGIA Quando ho letto il Processo a Babbo Natale la prima volta ho subito pensato a un testo antico e moderno allo stesso tempo. Antico perché sa usare alcune classiche malizie d’autore; la dosatura giusta del comico, la grande attenzione ai ritmi e, anche, la capacità di usare la tradizionale struttura del dramma giudiziario, quella del grande cinema, per intenderci. Ma poi sa contaminarsi con registri e colori opposti, senza timori reverenziali, dalla farsa al dramma. Quindi è un testo dal sapore classico. Però è anche eminentemente e profondamente moderno. Gli autori hanno saputo, infatti, calare in tanto vigore scenico un tema di triste e scottante attualità: il razzismo. È un razzismo che viene mostrato in diversi aspetti: lo sciovinismo maschilista contro le donne; lo spietato classismo contro i poveri; il razzismo propriamente detto, infine, quell’orribile arnese residuale che ancora considera un discrimine il colore della pelle. Ma il vero coup de théatre (è il caso di dirlo…) sta nell’occasione scelta: il Natale. E non solo: impera su tutto Babbo Natale, la figura più ingenua, infantile, innocente, di origine pagana ma ammantata di candida religiosità. I tre paria imputati nel processo sono tre poveri diavoli sui quali la mannaia del razzismo si sta per abbattere. Ma finirà così? O si riuscirà a riaffermare le ragioni dell’umanità? Fuori da ogni didascalismo, Il Processo a Babbo Natale è un’occasione giocosa e inusuale per riflettere sui nostri tempi, così ammalati di insensibilità, cattiveria, indifferenza. Stefano Moretti -------------- LA COMPAGNIA SBENDATÈMI Presenta PROCESSO A BABBO NATALE Di Gennaro Francione e Romolo Reboa AZIONE TEATRALE LA CORTE 1) IL PRESIDENTE (VINCENZO SARTINI) 2) LA CANCELLIERE CRACOVIA (CLOTILDE SPADAFORA ) 3) IL P.M. GRISSINI (DANIELE FERRARESE) 4) L'AVVOCATO TARALLONA (PAOLA SETTEFACCENDE) GL'IMPUTATI 5)BACCO: (GIANCARLO MARTINI) 6) TA BACCO: (ANGELO MASETTI) 7) VENERE: (PAOLA PROIETTI) I TESTI 8) URIAH HEEP (ACCUSA PRIMO IMPUTATO): FILIPPO DI LORENZO 9) JO PANTERA (DIFESA PRIMO IMPUTATO) : ROBERTO BENETTI 10)INTRUGLIA SOCRATE (ACCUSA SECONDO IMPUTATO) : FRANCESCO ROTONDO 11) EBENEZER SCROOGE (DIFESA SECONDO IMPUTATO): GIULIO ECCHER 12) LA BEFANA (ACCUSA TERZO IMPUTATO) : MARINA PICARDI 13) PADRE NICOLA DI BARI (DIFESA TERZO IMPUTATO): GIUSEPPE LORIN COMMENTO MUSICALE ALLA FISARMONICA: GIANNI MIRIZZI REGIA STEFANO MORETTI AIUTO REGIA: CLOTILDE SPADAFORA AZIONE FILMICA PRELIMINARE ALL’AZIONE TEATRALE LA CONDUTTRICE DEL TG DA ROMA: CHIARA LICO LA CONDUTTRICE DEL TG DA NAPOLI: DIAMANTE CAPOLONGO L'INVIATA: SARA BRAVETTI LA SIGNORA SULLA PANCHINA: SERENA VENANZONI IL PAPA': ALDO MINGHELLI LA SIGNORA COL CANE: EMANUELA ZARBA MELIS LA SIGNORA SUL MOTORINO: ANTONELLA TONETTI I DUE CANNOTTIERI: G. FRANCIONE – ROMOLO REBOA L'ASSESSORE: LORENZO MANCIERI LE GUARDIE DEL CORPO: FABIO FERRANTI - MASSIMO REBOA DANTE: MASSIMILIANO CARRISI L’AVVOCATO CON L’ERMELLINO: CLAUDIO CZELLER IL BAMBINO: MATTEO GIANNERINI RIPRESE VIDEO A CURA DI: LUCA BRUNETTI: REGIA ILARIA FRANCAZI: ASSISTENTE ALLA FOTOGRAFIA GUGLIELMINA IVERSA: DIRETTRICE DI PRODUZIONE MUSICHE DI JAKULAS Si ringraziano: Il Circolo Canottieri Roma, Lungotevere Flaminio 39, Roma Stereo Much, Via Lago di Lesina, 85 Roma e proprietario Anselmo Calò per la collaborazione. La Caffetteria Nonna Carla Viale Eritrea 89/A, Roma @@@@@@ UFFICIO STAMPA E P.R. : ASTRID AGIUS 347-9416694 adramel55@libero.it PER PRENOTAZIONI PAOLA SETTEFACCENDE 347-3805687 pfaccende@virgilio.it @@@ QUANDO E DOVE TEATRO SAN LUIGI GUANELLA, Via Savonarola 36, 12 dicembre h. 21 https://www.facebook.com/pages/Teatro-San-Luigi-Guanella/168423070021549?fref=ts EVENTO TEATRO TRIANGOLARE https://www.facebook.com/events/155823431295104/?context=create In ADRAMELEK THEATER http://www.antiarte.it/adramelekteatro/processo_a_babbo_natale.htm