LA COLPA DI SCRIVERE

MARGINALIA 7-8 DICEMBRE


STAGIONE MARGINALIA X EDIZIONE  2007/2008IL TEATRO ESPACEHa il piacere d’invitarvi il            7-8 DICEMBRE             dalle ORE 20.45agli spettacoli A-PARTESOFFIO DI VITAPresentati dalle compagnieTEATRINCORSOeLIVINGSTONTEATROA-PARTTeatrincorsoRegia e ideazione Elena MarinoCon Silvia Furlan e Mara PieriNella quasi totale assenza di parole, nella scatola di un appartamento-mondo, s'intrecciano, si scontrano, si specchiano due vite, due parti, due zone giorno/notte, due storie. Semplicemente due donne. È una storia al femminile, una visione al femminile, un mondo femminile. O forse semplicemente una storia, una visione, un mondo .Due donne o forse una sola, catturata dallo scorrere insostenibile del tempo-ritmo quotidiano sulla linea di un confine fragile, sospesa fra mondo interno e mondo esterno, stanza e strada, lavoro e cena. Due donne o una sola, sperdute/a nel ritmo alterno e ansimante di giorni e notti che sembrano un unico giorno e un'unica notte, disseminati in sequenze e puntate di uno sconfinato reality interiore. SOFFIO DI VITALivingstonteatroRegia e Coreografia  Fanny Oliva e Claudio Sportelli  InterpretiFanny Oliva, Elisa Parrinello, Claudio Sportelli CostumiRita De CarolisDinamiche di coppia che minano le relazioni, è da questo scenario che assistiamo teatralmente al ripetersi del rituale, i matrimonio, a questo punto, inutile tentativo di consolidamento. Due corpi, in origine profondamente legati tra loro, ma non abbastanza saggi da sottomettersi all’antica natura. In questo grigio universo, dove l’io non sembra aver cittadinanza, trionfa vincente questa donna, riuscendo a diffondere il proprio sé preservando in un metodico ludico sdoppiamento: “la brava donna” diventa “la brava moglie”, ma continua a scrivere e a scolpire. Sarà lo sforzo di ricomponimento compiuto che le permetterà di riappropriarsi di quelle parti di sé che da sempre ha dovuto reprimere e sottrarre, di fronte ad un uomo fragile nella sua cattiveria e duro dentro le sue paure. Si propone di mettere in luce il ruolo centrale delle due anime, uomo e donna, la difficoltà di trovare il proprio luogo quando esso non sia quello assegnato dalla tradizione di ieri ma anche di oggi.Per informazioni e prenotazioni: TEATRO ESPACE, via Mantova n. 38, 10153 Torino   tel. 011 2386067    info@salaespace.it  www.salaespace.it