Creato da david_41 il 19/09/2008

R.PRO >

ad alto contenuto RocK

 

« bella notiziaCadeau »

il ritorno a casa del Maestro

Post n°181 pubblicato il 14 Dicembre 2009 da david_41

 

.

.

.

da ieri,  Lecce  nella chiesa di San Francesco della Scarpa

mostra antologica  :  "Fernando De Filippi , opere 1962-2009"

Un viaggio nella memoria di un artista che nel corso della sua lunga carriera ha attraversato alcuni dei momenti fondamentali dell'arte italiana. Una carriera complessa , una carriera che da Lecce dove è nato , lo ha condotto a Milano dove oggi vive e dove ha ricoperto per quasi un ventennio il ruolo di direttore dell'accademia di Brera.

 Una vita artistica complessa quella di De Filippi che, partendo da una figuratività postinformale, attraversa le più attuali esperienze  degli anni Sessanta e Settanta meritando l’attenzione della critica attiva del momento da Caramel a Del Guercio, Crispolti,  Di Genova,  De Grada,  Micacchi.

.

L'albero poeta - acrili su tela - cm.150x200 1988 l'Albero del poeta

.

Le incertezze del Poeta acrili su tele sagomate - cm.278x235 - 1986 le Incertezze del poeta

Installazioni architettoniche di acrilici su tele sagomate popolate da nomi e memorie attinte al mito della mediterranei.

.

Il catalogo, curato da Antonio Cassiano e Michele Afferri, contiene saggi e riflessioni di Marco Meneguzzo, Fernando De Filippi, Marina Pizzarelli, Adriano Altamira, Brizia Minerva.

La mostra resterà aperta dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18.

.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/artetica/trackback.php?msg=8135371

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
trampolinotonante
trampolinotonante il 14/12/09 alle 13:11 via WEB
ciao. Ottimo avviso per il maestro de filippi. Perchè non scrivi fino a quale giorno la mostra rimarrà aperta ? Da internet non si capisce. ciao! I suoi lavori sono pregevoli. Per quanto riguarda la Dama con l'ermellino non so se hai notato , nella mia gallery c'è la foro di un mio disegno che la riproduce nel contesto di un grande quadro che si intitola "visita al Museo". Tu non puoi capire nel riprodurlo come si entra sempre più nella grande mente di leonardo . Io metterò ora nella mia gallery il mio rifacimento del tuo particolare della mano. Ci ho messo due giorni a farlo quel disegno della mano sull'ermellino e con il batti cuore e con una gran pazienza . Se vuoi, vieni da me a vederlo. ciao. tt
 
 
david_41
david_41 il 15/12/09 alle 15:51 via WEB
Carò Tramp, non avevo dubbi che la tua attenzione sarebbe ricaduta sul particolare della magnificenza dell’opera di Leonardo. Quella mano , mi inquieta da sempre , ovviamente in senso buono anzi, eccellente ! Passerò dalla tua gallery e ammirerò la “tua” mano, come avrà potuto rappresentare la mano forse più bella di tutti i tempi. La mostra di De Filippi sarà fino al 31 gennaio . Cmq, molto suggestiva, un contrasto forte con gli interni della chiesa barocca. A proposito, ci sei mai stato in S.Francesco della Scarpa? , si trova facilmente entrando (a piedi) da porta S.Biagio. E' una chiesa restaurata da qualche anno ed è spesso utilizzata come location per mostre d’arte. Leggevo del Prof. Stefano Zecchi: “ I suoi quadri, questi suoi alberi propongono un’idea nuova e arcaica di bellezza, difendendo l’unico modo possibile in cui oggi si può e si deve parlare di bellezza: bellezza vivente, cioè impegno etico visibile nel mondo estetico.” Ma pè ste feste, ce sta faci lu pensierinu cu scindi ? 1abbraccio R
 
mymuse77
mymuse77 il 15/12/09 alle 16:14 via WEB
tela di poeta . poesie che ritornano sempre a casa...prima o poi
 
 
david_41
david_41 il 15/12/09 alle 16:26 via WEB
il richiamo è troppo forte .
 
   
mymuse77
mymuse77 il 15/12/09 alle 16:37 via WEB
io ho visto alcuni suoi quadri... appesi a un albero..
 
     
david_41
david_41 il 17/12/09 alle 09:26 via WEB
proprio come frutti maturi ? Avresti dovuto aspettare ai piedi di quell'albero, nella speranza che qualcuno venisse giù :). A pensarci , artisticamente parlando, non sarebbe tanto strampalata come idea per un'installazione. Sei proprio una musa, c'è poco da fà !
 
Ninotzcka
Ninotzcka il 17/12/09 alle 00:18 via WEB
Non ho saputo resistere...ormai è risaputo quanto io ami gli alberi!*******
 
 
david_41
david_41 il 17/12/09 alle 09:29 via WEB
Nina, tu non mi crederai, ma appena ho fatto il post , son passato da te, come per dirtelo. Ci avrei giurato , ricordavo benissimo il tuo amore per questi esseri viventi . :** (2bacetti) ___ R
 
francesca.b1973
francesca.b1973 il 18/12/09 alle 17:58 via WEB
... Alberi.. esseri viventi che respirano, vivono anche dentro di noi. Una realtà esterna/interna che mi appartiene: ne ho disegnati un paio dei "miei": Albero danzante , Albero sognatore.
 
 
david_41
david_41 il 18/12/09 alle 18:56 via WEB
Frà , danzo e sogno di visionare questi soggetti, tuoi disegni di questi nostri "esseri viventi" . Hai mai camminato a piedi scalzi nella terra rossa , tra gli ulivi ? Mi piace tutto del tuo interno>esterno ;))) ____R
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963