Creato da david_41 il 19/09/2008

R.PRO >

ad alto contenuto RocK

 

« bella notiziaCadeau »

il ritorno a casa del Maestro

Post n°181 pubblicato il 14 Dicembre 2009 da david_41

 

.

.

.

da ieri,  Lecce  nella chiesa di San Francesco della Scarpa

mostra antologica  :  "Fernando De Filippi , opere 1962-2009"

Un viaggio nella memoria di un artista che nel corso della sua lunga carriera ha attraversato alcuni dei momenti fondamentali dell'arte italiana. Una carriera complessa , una carriera che da Lecce dove è nato , lo ha condotto a Milano dove oggi vive e dove ha ricoperto per quasi un ventennio il ruolo di direttore dell'accademia di Brera.

 Una vita artistica complessa quella di De Filippi che, partendo da una figuratività postinformale, attraversa le più attuali esperienze  degli anni Sessanta e Settanta meritando l’attenzione della critica attiva del momento da Caramel a Del Guercio, Crispolti,  Di Genova,  De Grada,  Micacchi.

.

L'albero poeta - acrili su tela - cm.150x200 1988 l'Albero del poeta

.

Le incertezze del Poeta acrili su tele sagomate - cm.278x235 - 1986 le Incertezze del poeta

Installazioni architettoniche di acrilici su tele sagomate popolate da nomi e memorie attinte al mito della mediterranei.

.

Il catalogo, curato da Antonio Cassiano e Michele Afferri, contiene saggi e riflessioni di Marco Meneguzzo, Fernando De Filippi, Marina Pizzarelli, Adriano Altamira, Brizia Minerva.

La mostra resterà aperta dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18.

.

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963