Tavola Rotonda Artù

Pasticcio di luganega


Ingredienti per besciamella:Latte fresco intero  1 LBurro 100 gr Farina 100 gr  Ingredienti per resto:Lasagne circa una quindicina di fogliGirandola di sei cerchi di luganega o in alternativa 8 salsiciotti  di maiale allevato a terra Due cespi di radicchio di Treviso o località limitrofeParmigiano 24 mesi o due anni grattugiato grosso Mettere in pentola burro,farina e mescere col legno aggiungendo tutto il latte in una sol volta e portare a bollore. Di seguito si proceda per ¼ d’ora sempre mescendo a fiamma fiacchetta e si aggiunga una presa di noce moscata.Nel frattempo in pentola attigua si cuocia per 1/3 d’ora la luganega ridotta in bricioloni ed a fuoco spento si aggiunga una presa abbondante di prezzemolo fresco di pianta.Or dunque si faccia rosolare due spicchi d’aglio sbucciati in due cucchiai di extravergine e si disponga il radicchio lavato e ridotto a tocchetti che verrà cotto per 1/3 d’ora e verrà poi passato ad elica elettrica per ottenere una crema.Travasare la crema trevigiana nella salsiccia e si mescoli il composto.Prendere con le mani una pirofila ed ungere il fondo con uno gnocco di burro.Procedere ora alla formazione degli strati: besciamella,lasagne, salsiccia e radicchio,spolverata di formaggio e via fino alla cima dove si chiuderà con un bello strato di besciamella e formaggio con qualche fiocchettino di burro.Venti minuti di forno a 180° e 5 minuti di grill completeranno l’intingolo. Il vino perfetto da abbinare è il refosco dal peduncolo rosso. Le note  organolettiche e degustative su questo nettare saranno oggetto di un capitolo a parte.