Tavola Rotonda Artù

Cena e Caporetto a Monopoli. Leggete la lirica ad Artù (msg 7)


MENU’Ovetti farcitiLuganega al vino biancoLonza di maiale impanata ricoperta di prosciutto e formaggioPatate in padellaVerdure miste grigliateValerianetta fresca di stagionePane fatto in casa (premiato forno Lapini)Assortimento di formaggi di mucca e capra e salame nostranoBudini al cioccolatoTorta allo yogurtFrutta di stagioneEspresso da caffè macinato fresco con biscottiAmmazzacaffè e distillati      Vino  : Merlot                                     Colore rosso rubino con riflessi porpora di seta giapponese in controluce.Si notano lievi sfumature granato di un’intensità simile al tramonto sull’isola si Samo del 6 novembre 1763.Odori inebrianti che spaziano dal miele di tiglio all’ophrys fuciflora (fior di bombo), mughetti bulgari e appena accennato profumo di baccelli penduli di colùtea e scardaccione selvatico.Sapore deciso,rotondo,di carattere nobile e generoso.Tannino erbaceo e persistente, particolarmente sapido. Retrogusto celestiale ed irraggiungibile, ci riporta alle feste danzanti alla corte di Odoacre.Nulla eguaglia l’abbinamento a carni di maiale arroste guarnite da verdure alla griglia e patate.  Servizio a 18,2 ° in calici di media ampiezza.          Artù (AULICUS ARTORIUS) dessert: biscotti ripieni e pancetta essiccata. Acqua decanata a 16,3°. Buffet semilibero al tavolo dei commensali p.s.  Il convivio sarà seguito da una nuova singolar tenzone al giuoco del Monopoli                                                                                          11.06.06