Creato da insiemeartescienza il 04/11/2007
per conoscersi meglio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

insiemeartescienzaalf.cosmosLia_57diogene51psicologiaforenselacey_munroil_pabloantidotoncile54mgf70odihebburnStraneconoscenzetobias_shufflemabe777
 

Ultimi commenti

provo a commentare da utente non iscritto a libero
Inviato da: maria teresa
il 11/03/2021 alle 11:06
 
Diogene, anche io riesco a leggere e comprendere solo...
Inviato da: insiemeartescienza
il 17/02/2018 alle 10:15
 
Grazie, Diogene
Inviato da: insiemeartescienza
il 12/02/2018 alle 13:55
 
Troppo complicato per me...metà degli articoli di Le...
Inviato da: diogene51
il 26/01/2018 alle 23:38
 
ringrazio sil
Inviato da: insiemeartescienza
il 27/03/2013 alle 10:29
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Lezione di Tedesco 19 11...lezione 3 dic sono ben a... »

lezione successiva di tedesco..sono sempre graditi i commenti e le eventuali correzioni....

Post n°121 pubblicato il 01 Dicembre 2009 da insiemeartescienza

grazie a Rosa e Roberto!


Hat er eine Frau? (ha moglie)
Mögen (piacere come to like in inglese)
Ich mag
du magst
er mag
wir mögen
ihr mögt
sie mögen
wie ist ihr Vorname?(come si chiama ,qual è il suo nome?)
der Stuhl (sedia)
der Tisch (tavolo)
die Batterie (pila)
die Lampe (lampada)
die glühbirne (lampadina)
der stecker (spina)
die steckdose (presa)
der kugelschreiber (penna a sfera)
die Kamera
die Postkarte (cartolina)
der wasserhahn (rubinetto)
das Waschbecken (lavandino)
das Taschenrechner (calcolatrice tascabile)
die Tasche (tasca o borsa)
der Elektroherd (il mobile della cucina con il piano cottura)
derr Topf (pentola)
die Pfanne (padella)
Pfannkuchen (crepe)
Zahlen (numeri )
Küchenschrank (armadio da cucina)
Küchenregal (scaffale -ripiano)
r Kleiderschrank (armadio - guardaroba)
e Spüle (lavello cucina)
articoli inderm.
ein
eine
ein
art deter,
der die das
plurale die
dal quaderno esercizi esercizi pag 37 n4 e pag 42 n 14

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/artscience/trackback.php?msg=8076517

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
violabludgl0
violabludgl0 il 03/12/09 alle 19:49 via WEB
Ist Sie Arbeiterin? Non e´la moglie... e lei la lavoratrice o meglio la collega tanto che arbeit significa "lavoro" Ist das deine Frau?e´sua moglie? solo quando sono sposati "Frau" oder si dice Ist das deine Freundin? E lei la tua ragazza? oppure Ist das deine Lebensgefährtin? E´lei la sua convivente...per altro minimali errori, non accorciare die, das, der, con -e -s-r :-)
(Rispondi)
violabludgl0
violabludgl0 il 03/12/09 alle 19:51 via WEB
ihr mögt :-)
(Rispondi)
violabludgl0
violabludgl0 il 03/12/09 alle 19:54 via WEB
Pfannkuchen non e´l´omelette...omelette e´omelette auch in deutsch sprachen... Pfannkuchen sono le crepes francesi:-)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963