Creato da insiemeartescienza il 04/11/2007
per conoscersi meglio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

insiemeartescienzaalf.cosmosLia_57diogene51psicologiaforenselacey_munroil_pabloantidotoncile54mgf70odihebburnStraneconoscenzetobias_shufflemabe777
 

Ultimi commenti

provo a commentare da utente non iscritto a libero
Inviato da: maria teresa
il 11/03/2021 alle 11:06
 
Diogene, anche io riesco a leggere e comprendere solo...
Inviato da: insiemeartescienza
il 17/02/2018 alle 10:15
 
Grazie, Diogene
Inviato da: insiemeartescienza
il 12/02/2018 alle 13:55
 
Troppo complicato per me...metà degli articoli di Le...
Inviato da: diogene51
il 26/01/2018 alle 23:38
 
ringrazio sil
Inviato da: insiemeartescienza
il 27/03/2013 alle 10:29
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« lezione 3 dic sono ben a...lezione del 17dicembre p... »

lezione del 10 dicembre ---sempre ben venute le correzioni!

Post n°123 pubblicato il 13 Dicembre 2009 da insiemeartescienza

lezione 10 dicembre
Deine bücher sind interessant
(i tuoi libri sono interessanti)
Mein Hund ist schön
(il mio cane è bello)
Das Mädchen hat eine Hünd,sein Hung ist schön
(quella ragazza ha un cane,il suo cane è bello)
lektion  3
essen (mangiare)

Ich eße
du ißt
er ißt
wir essen
ihr esst
sie essen

trinken (bere)
ich trinke
du trinkst
er trinkt
wir trinken
ihr trinkt
sie trinken

complemento oggetto -->accusativo
articoli indeterminativi

maschile einen
femminile eine
neutro ein

complemento oggetto -->accusativo
articoli determinativi

singolare maschile den
singolare femminile die
singolare neutro das

plurale die

die Kartoffel (la  patata)
das Obst (la frutta--in generale)
die frucht (il frutto-- in particolare)
der Kase (il formaggio)
die Wurst (la salsiccia)
das Gemuse (la verdura)
Ich möchte  ein Glas Wein und eine tasse  tee
(vorrei un bicchiere di vino e una tazza di té)
Kristallglas (bicchiere di cristallo)
Weinglas (bicchiere da vino)
die Brotlaiße (la pagnotta)
das Brötchen (panino imbottito)
Salami Brötchen (panino al salame)
Käsebrötchen (panino al formaggio)
Teelöffel (cucchiaio da t)
der Teller (piatto, inteso come oggetto  vuoto)
das Gericht , die Speise (piatto come portata)
Speisekarte (menu)
die Kucchen (dolce generico)
die Torte  (torta)
das Frühstück (colazione)
das  Mittagessen (pranzo)
zu mittag esse (pranzare)
Frühstüch haben, frühstüen (fare colazione)
Abend essen (cena)
zu Abend esser (cenare)
Das Getränk (bevande)
das Bier (la birra)
der Wein (il vino)
rotwein (vino rosso)
WeiBwein (vino bianco)
der tee (il té)
der Kaffee (il caffé)
die Milch (il latte)
das Wasser (l'acqua)
das Cola (coca-cola)
die limonade (la limonata)
die Limo (la gazzosa)
der Orangesaft (il succo d'arancia)
der Apfelsaft (il succo di mele)
das Savekraut (i crauti ma sono singolare)
der Spinat (gli spinaci)
das Kohl (il cavolo)
das Blumekohl (il cavolfiore)
die Tomate (il pomodoro)
die paprika (il peperone)
Scharferpaprika (il peperoncino)
die Artishocke  (il carciofo)
der salz (il sale)
der pfeffer (il pepe)
Schweinhaxe (lo stinco di maiale)
die orange (l'arancia)
der Apfel (la mela)
der Knoblanch (aglio)
die Birne (la pera)
die Kirsche (la ciliegia)
die pfirsich (la pesca)
die ApriKose (l'albicocca)
die banane (la banana)
die Erbbeere (la fragola)
die Heidelbeere (i  mirtilli)
e himbbeere (il lampone)
die Brombeere (mora)
die zitrone (il limone)
der Zucker (lo zucchero)
die Karotte, die Möhre (la carota)
die Pflaume, die Zwetsche (la prugna)
die Paste (la pasta)
Nudeln,Makkaroni (tipi di pasta)






 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/artscience/trackback.php?msg=8131326

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Rick il 17/12/09 alle 00:38 via WEB
Anche se sembra non essere molto frequentato il blog è molto utile. Ottima idea. Grazie. Ciao Rick
(Rispondi)
 
insiemeartescienza
insiemeartescienza il 17/12/09 alle 07:03 via WEB
Grazie Rick! a stasera!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963