Taliani Arturo

Procedure fallimentari: gli adempimenti fiscali iniziali del curatore fallimentare


• predisporre i registri IVA • entro 15 gg. dall'accettazione dell'incarico di Curatore (art. 29 L.F.) comunicare al R.I. i dati necessari per un eventuale ammissione al passivo della procedura.• entro 30 giorni dalla notifica, comunicare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione di fallimento con modello di variazione dati (art. 35 DPR 633/72). • entro 90 giorni dalla nomina e se vi sono beni immobili, dare comunicazione della procedura al Comune di ubicazione degli immobili;• entro 4 mesi dalla nomina, provvedere agli obblighi di fatturazione e registrazione relativi alle operazioni antecedenti al fallimento, se i termini non sono scaduti (art 74/bis D.P.R. 633/72)• entro 4 mesi dal fallimento, presentare la dichiarazione IVA modello 74 bis per il periodo 1/1 - data del fallimento (art. 74/bis D.P.R. 633/72 ed art. 8, comma 4, del D.P.R. 322/98)• presentare la dichiarazione IVA dell’anno solare precedente -se la nomina è compresa tra il 1.1 e il 31.03: la scadenza è quella ordinaria (30.09);-se la nomina è compresa tra il 1.4 e il 31.07: la scadenza è 4 mesi dalla nomina;-se la nomina è dopo il 31.07: per il curatore non vi è obbligo di presentare la dichiarazione in quanto il relativo termine è scaduto.• L’eventuale credito scaturente dalle dichiarazioni IVA modello 74 bis, a mente della R.M 12.7.1995 n. 181/F VI 12-522, non può essere richiesto a rimborso poiché il Ministero non considera tali dichiarazioni come dichiarazioni annuali. • entro l’ultimo giorno del 9° mese successivo alla nomina, presentare la dichiarazione dei redditi, per il periodo 1/1 - data del fallimento nonché la dichiarazione IRAP• in caso di fallimento di un’impresa individuale o di una società di persone, spedire all’imprenditore o ai soci una copia della dichiarazione dei redditi presentata per il periodo 1/1 - data del fallimento• accertarsi della presentazione nei termini di legge della dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio precedente e della dichiarazione modello 770 relativa all’esercizio precedente