KARATE E TAI CHI - Introduzione e cenni sulle discipline del karate e del tai chi chuan

In quiete siate come la montagna, in moto come il grande fiume

 

ACCENNO ALLE ARMI CINESI

IL BASTONE (GUN)Nella tradizione marziale cinese, il bastone è definito Mu Ping, ovvero "Madre di tutte le armi".Questa connotazione femminile può sorprendere in una cultura patriarcale come quella cinese,ma deriva dal fatto che nel sistema dei cinque elementi-movimenti il bastone è collegato alla Terra. Siccome è l'elemento che assorbe e produce, è considerato Yin, e…
 

Il M° Giuseppe Maio dell' A.S.D. SPORT CLUB CORBETTA nuovo rappresentante della W.T.B.A.

 I giorni 26 e 27 giugno 4 persone dell' A.S.D. SPORT CLUB CORBETTA hanno partecipato al seminario di Taiji Chi tenuto da E.Montaigue a Llangdog in Galles.Durante lo stage della durata complessiva di 10 ore sono stati trattati temi quali esplosività e fa-jing, tecniche di difesa da coltello, chi kung dei meridiani, forma " small…
 

La World Tai Chi Boxing Association

La WTBA è un organizzazione di persone provenienti da tutto il mondo che si incontrano in armonia e in amicizia.Erle Montaigue diede inizio alla Australian Taiji Boxing Association nel 1979.Divenne presto chiaro che l’organizzazione aveva superato i confini australiani e così il nome venne cambiato in World Taiji Boxing Association.Erle Montaigue è a capo della…
 

Le tecniche del Tai Chi

 Le due parole,Tai e Ji, delineano il simbolo cinese per eccellenza dello Yin-Yang, cioè la convinzione che tutto ciò che esiste contiene una mescolanza di forze positive e negative. La vita non può esistere senza questa commistione in continuo mutamento. Nel pensiero cinese, lo ying e lo yang si generano reciprocamente in un movimento circolare rinnovato.Quando…
 

IL TAI CHI CHUAN

  E' merito del Taijiquan ("Boxe della Suprema Sommità"),senza dubbio la più conosciuta e diffusa arte marziale interna del Kung Fu cinese,Se oggi c' è una riscoperta di molte discipline orientali. Chiamato anche "meditazione in movimento","lo yoga cinese" e "la danza delle ombre", il Taijiquan è stato riconosciuto nel suo valore terapeutico,espressivo,mimico e portatore di salute…