C'è solo l'A.S.Roma!

Roma-Juve: TUTTO ESAURITO!


Quando durante Roma-Dinamo Kiev si è alzato il coro contro la Juve (E il lunedì che umiliazione andare in fabbrica a servire il tuo padrone...), si è capito definitivamente dov'era proiettato il pensiero dei tifosi. Dopodomani, ore 15, all'Olimpico la capolista affronta una neopromossa. Che però non è una neopromossa qualsiasi, ma la rivale di sempre, non solo degli anni ottanta. Non si spiegherebbe altrimenti il pienone che si annuncia alle pendici di Monte Mario. I biglietti venduti fino a ieri sera erano oltre 60mila, compresi i circa 32mila abbonati. Ieri nei Roma Store non c'erano file, ma il motivo è facilmente comprensibile: i tagliandi sono praticamente finiti già da due giorni. Ne restano una manciata per la Tevere centrale ed appena 4mila posti in Monte Mario laterale. La vendita era cominciata martedì a mezzogiorno sotto il diluvio, ma i tifosi, pazientemente, erano tutti lì con gli ombrelli, in attesa che aprissero le linee dei terminali. Curve (anzi curva, la Nord, perché la Sud è terminata in campagna abbonamenti) e distinti reperibili solo alla Lottomatica, tutto il resto nei Roma Store. E proprio le persone assiepate davanti ai negozi ufficiali della società avevano già fatto capire che se la richiesta per i settori meno popolari era così tanta, il tutto esaurito sarebbe stata una logica conseguenza. Detto e fatto.L'Olimpico si vestirà a festa, ma senza l'abito da sera, perché il posticipo è riservato al derby della Lanterna. L'ultima volta che il nostro stadio si riempì di pomeriggio fu il 17 giugno 2001, lo scudetto. Quel giorno anche il settore ospiti fu occupato dai romanisti, relegando la piccola rappresentanza parmigiana nella parte alta della Monte Mario. Dopodomani non sarà così, perché di tifosi bianconeri se ne attendono almeno 5mila e prenderanno posto, come sempre, nel settore che divide la curva nord dalla Monte Mario. Per evitare il contatto ed il lancio di oggetti tra le due tifoserie è prevista una zona cuscinetto, che ha sottratto alla vendita qualche migliaio di posti. «Per domenica l'ordine pubblico non desta preoccupazioni - assicura il nuovo prefetto Carlo Mosca - sebbene prendiamo nella dovuta considerazione l'ampia dimensione delle tifoserie: per questo abbiamo preso misure per governare ulteriormente gli affollamenti sugli spalti». Qualche momento di apprensione c'è stato invece nel Roma Store di via Appia Nuova, dove nel tardo pomeriggio di mercoledì alcuni rapinatori hanno fatto incursione nel negozio portando via l'incasso di giornata. Che non era poco, visto proprio l'andamento delle vendite per domenica e quella che in quel momento era ancora in corso per la gara di Champions contro la Dinamo Kiev.Tornando a Roma-Juve c'è curiosità per scoprire se sugli spalti verrà data vita a qualche coreografia particolare. La gara con la Juve richiama l'interesse dei romanisti di tutto il mondo. Da martedì - fanno sapere nei Roma Store - è un susseguirsi di tifosi stranieri intenzionati ad essere presenti all'Olimpico. Giappone, Brasile, Messico, Canada, Australia, Malta e altri ancora: nessuno vuole perdersi lo spettacolo. Per gli ultimi ritardatari, i prezzi dei biglietti rimasti sono questi: Tribuna Tevere centrale 75 euro, Tribuna Monte Mario 110. Fino ad esaurimento si potranno trovare fino a domenica presso Roma Store e Lottomatica oppure fino alle 18 di oggi su www.listicket.it e al call center 199.109.783.