C'è solo l'A.S.Roma!

Ballottaggio Aquilani-Pizarro


«Lo scorso anno a Manchester non abbiamo fatto una prestazione all'altezza. Speriamo di rifarci domani, di giocare una buona partita e di vincere per i tifosi che ci tengono particolarmente». Queste le parole di Simone Perrotta ai microfoni di Sky, nell'anticipazione di un'intervista che andrà in onda oggi pomeriggio all'interno della trasmissione "Guarda che lupa". Il centrocampista di Ashton, il paesino a pochi chilometri da Manchester dove è nato, vuole esserci a tutti i costi all'Old Trafford. Lo scorso anno, il giorno della disfatta storica , non è sceso in campo per infortunio e la stessa cosa ha rischiato di ripetersi questa volta. Contro l'Inter infatti a pochi minuti dalla fine si è fermato per un problema che in un primo momento sembrava muscolare. Ieri mattina però, alla ripresa degli allenamenti a Trigoria, l'allarme è rientrato perché Perrotta si è allenato regolarmente assieme a Giuly, Tonetto, Pizarro e Cassetti, che è tornato a lavorare con il gruppo anche se non è stato convocato per Manchester. Nella lista, presentata con 48 ore d'anticipo come richiesto dall'Uefa, oltre a Cassetti non ci sono nemmeno Taddei, e questo si sapeva, e Panucci che ha accusato un riacutizzarsi del dolore alla schiena che si porta appresso dalla doppia trasferta con la Nazionale. C'è invece Alberto Aquilani, che contro l'Inter era andato in tribuna a causa del dolore alla caviglia sinistra dopo l'entrata killer di Donadel nella gara di mercoledì scorso a Firenze. Ieri per il centrocampista un po' di corsa sul campo insieme al preparatore atletico Bertelli: rispetto a sabato le sue condizioni sono in miglioramento e c'è maggiore ottimismo per un suo utilizzo. La decisione definitiva sarà presa però solo questa sera, al termine dell'allenamento che i giallorossi sosterranno all'Old Trafford (alle 20 ora italiana). Se il provino dovesse essere positivo, allora proprio Aquilani potrebbe essere la novità più importante rispetto alla formazione scesa in campo contro l'Inter. Pizarro infatti non è al massimo della forma e tre partite in sette giorni, il cileno è partito titolare sia con la Fiorentina sia con l'Inter, potrebbero essere troppe per un giocatore che proviene da una lunga inattività. Per il resto le scelte di Spalletti sono abbastanza obbligate. In difesa al posto di Panucci giocherà Cicinho mentre al centro saranno confermati Mexes e Juan, con Ferrari ancora in panchina e Tonetto a sinistra. Davanti alla difesa al fianco di De Rossi il ballottaggio è tra Aquilani e Pizarro. Sulla linea dei trequartisti ai lati di Perrotta ci saranno da una parte Mancini e dall'altra uno tra Giuly e Vucinic: il preferito dovrebbe essere il francese ma la sua prestazione non brillante contro l'Inter potrebbe convincere Spalletti a preferirgli il montenegrino. Con Vucinic titolare Mancini sarebbe dirottato a destra dove formerebbe una coppia tutta brasiliana con Cicinho. Se invece giocherà Giuly, allora Mancini rimarrebbe a sinistra. Improbabile un utilizzo dal primo minuto di Mauro Esposito, che come contro l'Inter potrebbe trovare spazio a partita iniziata.Davanti ci sarà Francesco Totti, che ieri non si è visto in campo e a Trigoria si è sottoposto a delle sedute di fisioterapia insieme a Mancini, Mexes, De Rossi e Panucci. Totti non è al top, il problema ai flessori che non gli ha consentito di giocare con la Fiorentina non è del tutto sparito. Il Capitano però stringerà i denti. All'Old Trafford non può mancare proprio lui.