C'è solo l'A.S.Roma!

Panucci: "Con Spalletti tutto chiarito"


C'è chi la gara con il Manchester l'ha giocata lo stesso, pur non trovandosi all'Old Trafford. Si tratta di Christian Panucci, il "grande assente". I suoi rapporti tormentati con Spalletti hanno tenuto banco alla vigilia della gara, ma non solo. Perché come se non bastasse a movimentare gli animi ci ha pensato anche Cristiano Ronaldo, che sulla gara dello scorso 10 aprile ha detto: «Quando eravamo sul 6-0 per noi un giocatore avversario mi si è avvicinato e mi ha pregato di smetterla di fare dribbling, mi ha quasi supplicato di farla finita». In molti hanno pensato a Panucci, che però ieri ha fatto chiarezza sulle allusioni di Ronaldo, e con l'occasione ha voluto stoppare definitivamente le polemiche con Spalletti. «Le frasi di Cristiano Ronaldo sono false - ha detto ieri il difensore giallorosso - e lo ha confermato anche Ferguson. Con Spalletti non c'è nessun problema, abbiamo chiarito tutto, lo ha detto anche lui in conferenza stampa. Per l'età che ho devo solo lavorare». E infatti negli ultimi due giorni si è allenato a Trigoria, dividendosi tra un lavoro specifico in palestra e un po' di corsa sul campo. In teoria un suo recupero per Parma sarebbe possibile. La novità più importante nella formazione che domenica a Parma proverà a riprendere la marcia in campionato dopo i due pareggi contro Juve e Fiorentina e la sconfitta contro l'Inter, è il possibile utilizzo di Mauro Esposito. L'ex giocatore del Cagliari dovrebbe fare il suo esordio dal primo minuto vista la contemporanea assenza di Taddei e Giuly. Per il francese ieri è arrivata puntuale la squalifica da parte del giudice sportivo, che lo ha fermato per un turno dopo l'espulsione rimediata contro l'Inter «per avere volontariamente colpito il pallone con le mani, impedendo la segnatura di una rete». Niente da fare nemmeno per il brasiliano. In un primo momento si era sperato di poterlo recuperare per Parma ma la lesione al gemello del polpaccio non gli ha consentito di allenarsi e negli ultimi due giorni ha fatto solo palestra. Molto più probabile che il il brasiliano possa rientrare in squadra dopo la sosta del campionato, pronto per l'anticipo di sabato 20 ottobre quando la Roma ospiterà all'Olimpico il Napoli.Buone notizie arrivano da Marco Cassetti, che è già pronto a rientrare. L'ex giocatore del Lecce, che un paio di giorni fa ha dichiarato di volerci essere a tutti i costi contro il Parma, ha bruciato i tempi: la lesione di tre millimetri al polpaccio destro è in via di guarigione e in allenamento Cassetti sta aumentando gradualmente i carichi di lavoro con il preparatore addetto al recupero degli infortunati, Luca Franceschi. Il suo recupero è un'ottima notizia per Spalletti, anche perché con Cassetti in campo la Roma aveva subito un solo gol in gare ufficiali (quello di Trezeguet all'Olimpico). A meno di nuovi guai sarà convocato per Parma, anche se difficilmente partirà titolare. Sulla fascia destra infatti dovrebbe essere confermato Cicinho, Panucci permettendo, che ieri sera ha giocato a Manchester.Da verificare ci sono poi le condizioni di Alberto Aquilani, che a Parma comunque non ci sarà, e Doni, alle prese con un virus intestinale che gli ha impedito di essere in campo all'Old Trafford. Un altro che potrebbe non essere a disposizione è Matteo Ferrari: ieri sera il difensore è andato in tribuna a causa di un ginocchio che fa ancora i capricci ed è probabile che oggi sia sottoposto a degli esami per verificarne le condizioni. Chi a Parma non ci sarà sicuramente è Andreolli che ancora non ha ripreso a lavorare con il gruppo a causa dei dolori alla schiena che lo perseguitano praticamente da inizio stagione.