C'è solo l'A.S.Roma!

Col Cagliari di notte, a Milano di pomeriggio


Il derby e il Cagliari. Sono queste le uniche due notturne della Roma in campionato nei prossimi 40 giorni. La Lega calcio ha stabilito anticipi posticipi fino alla 13^ giornata compresa. A conti fatti alla Roma non è andata tanto male soprattutto se si fa il conto anche con gli impegni di Champions che nello stesso periodo prevedono la doppia sfida con lo Sporting Lisbona e la trasferta nel gelo di Kiev al quinto turno del girone prima di chiudere a metà dicembre in casa col Manchester. L'unica novità, in realtà, è quella che riguarda la 12^ giornata (11 novembre) quando il match casalingo col Cagliari è stato scelto come posticipo domenicale, una decisione che non complica i programmi europei visto che in quella settimana non è previsto alcun incontro di Champions. L'altra notturna, quella con la Lazio alla decima giornata, era prevista già dal giorno della stesura dei calendari, quando il derby capitò nel turno infrasettimanale nel quale tutte le dieci partite di Serie A si disputano alle 20.30. O meglio, si dovrebbero disputare, perché sull'orario della stracittadina deciderà l'Osservatorio che potrebbe anticiparlo al pomeriggio per motivi di ordine pubblico. Ma di questo è prematuro parlarne, bisognerà aspettare prima la partita col Napoli, e quella dei biancocelesti col Livorno, per fare un bilancio sul comportamento delle tifoserie.Per il resto la Roma di campionato a cavallo fra ottobre e novembre sarà tutta di pomeriggio con due anticipi al sabato quando è in programma la Champions al martedì. Ma andiamo per ordine. Si riparte sabato 20 alle 18 all'Olimpico contro il Napoli, martedì ancora in casa alle 20.45 per il primo dei due incontri con lo Sporting, una partita da vincere a tutti i costi. La domenica successiva si va a San Siro per affrontare il Milan alla luce del sole, alle 15. Tre giorni dopo è derby, quello interno. A quel punto in campionato si scollina e si va verso impegni sulla carta più abbordabili: il 4 novembre tutti ad Empoli (domenica ore 15), l'11 il posticipo col Cagliari. Tra i due match la trasferta a Lisbona che potrebbe essere decisiva ai fine della qualificazione agli ottavi. Dopo il Cagliari si potrà rifiatare grazie alla sosta per la Nazionale che affronterà Scozia e Isole Far Oer in cerca del pass per l'Europeo. Il campionato ricomincerà proprio con la Roma che sabato 24 verrà ricevuta a Marassi dal Genoa. Che si giocasse di sabato lo si sapeva già, la piccola, buona notizia è che la partita sarà alle 18 così da aver due ore e mezza di recupero in più prima del viaggio nel gelo di Kiev.Le partite di giorno sono tutto sommato una buona notizia per i calciatori che, con l'avvicinarsi della brutta stagione, sono più soggetti ad infortuni giocando di notte. Ma in realtà il grande freddo, e quindi i pericoli maggiori per il fisico, arriveranno più in là. Ed è per quel periodo che ci sono i timori maggiori visto che la Roma tra il 17 e il 27 febbraio affronterà in rapida successione Juventus, Fiorentina e Inter. Stai a vedere che pure questa volta ci toccherà giocarle su campi ghiacciati.