Assicurazioni - Tutto quello che mai nessuno ha avuto il coraggio di dirvi
« Precedenti Successivi »
 

False liberalizzazioni

 Invece che "crescItalia" questo provvedimento va ribattezzato "prendingiroItalia"In queste ore si parla del decreto liberalizzazioni e dei benefici che dovrebbero avere i cittadini. Qui analizziamo solo le assicurazioni auto, il resto non lo commento, anche se non penso che i problemi degli italiani siano i taxi o l'aspirina.Prima di tutto bisogna informare i cittadini italiani che…
 

Una storia da leggere

Una giovane donna, tornava a casa dal lavoro in automobile, quanto con il parafango andò a urtare il paraurti di un'altra macchina. Era in lacrime perchè era un'auto nuova appena ritirata dal concessionario. Come avrebbe potuto spiegare il danno al marito? Il conducende dell'altra autovettura fu comprensivo, ma spiegò che dovevano scambiarsi il numero della…
 

Liberalizzazione - Axa

Aggiornamenti su Liberalizzazioni e vicenda AXAVisto il forte interesse ultimamente per questi due argomenti mi pare giusto aggiornare tutti gli utenti del blog1) LiberalizzazioniHo ricevuto condivisione da molti per le proposte fatte, e noto ora con piacere che anche siti blog, giornali e politici stanno dicendo quello che avevamo scritto. L'attuale decreto non porta alcun…
 

Delusione Liberalizzazioni

LIBERALIZZAZIONI DOVE SIETE?Le tanto annunciate liberalizzazioni del decreto del governo Monti, per le assicurazioni si sono rivelate una delusione. Rispetto alla bozza che circolava una settimana fa, il governo si è rimangiato tutto e non ha liberalizzato nulla, ha soltanto preso alcune idee delle Compagnie per combattere le frodi, ma nulla che possa chiamarsi liberalizzazione,…
 

Liberalizzazioni nelle assicurazioni?

Ecco come le liberalizzazioni potrebbero portare vantaggio agli assicuratiIn questi giorni si parla tanto del decreto per le liberalizzazioni, vediamo quindi cosa si potrebbe fare veramente nel mondo delle assicurazioni, per far tornare il potere contrattuale al cliente e non solo in mano ai grossi gruppi finanziari.Mi scuso se per molti clienti sarò tropppo tecnico,…
 

L'evoluzione dell'uomo

Fin dall'antichità l'uomo per crescere e progredire ha dovuto pensare a mettere al sicuro se stesso e i propri averi. Nella preistoria per difendersi dal tempo e dagli animali ha ha deciso di trasferirsi in grotte per tenere al sicuro se stesso la propria famiglia ed il proprio cibo. Con il passare dei milleni, pian…
 

Andiamo a prendere chi non è assicurato

Chi gira senza assicurazione viene fotografato e preso!Molti italiani, truffati o consapevoli circolano con l’R.C. Auto contraffatta, quindi sprovvisti di copertura . Così con una norma appena introdotta gli ‘obiettivi’ non serviranno solo per scoprire chi ‘va di fretta’ o chi accede nelle zone a traffico limitato senza autorizzazione ma dal primo gennaio 2012, i…
 

Buon 2012

Che questa perla di saggezza sia di aiuto per affrontare al meglio il 2012Quando soffia il vento del CAMBIAMENTO, qualcuno costruisce muri, altri mulini a vento
 

La banca deve fare la banca

Intervento decisivo da parte dell’Isvap, la Banca non può più "rifilare" obbligatoriamente la polizza al cliente. Deve esser libero di scegliere!L‘Isvap, l’istituto per la vigilianza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo, è intervenuta nelle scorse settimana su una annosa questione che riguardava il dilagante malcostume che vedeva diversi istituti di credito nella doppia veste…
 

Buon natale 2011

Vorrei assicurare a tutti voi un buon Natale
 

« Precedenti Successivi »