AssicuratriceinRosa

Per Gentile Concessione di Assicuratore per voi: Un caso che mi è capitato qualche giorno fa...


"Mi arriva in ufficio un fax di una disdetta polizza auto. Mentre prima ero abituato perchè lavoravo con una sola Compagnia assicurativa (quindi dovevo fare i prezzi che mi dicevano), ora lavorando in plurimandato (cioè con più Compagnie), mi capita veramente di rado che un cliente voglia andarsene.Vado subito a prendere la cartellina, vedo che è un anno che è assicurato da noi e che ci aveva scelto perchè a parità di garanzie spendava 200 euro in meno rispetto alla sua vecchia agenzia. Nonostante avesse una piccola autovettura ha voluto ogni tipo di copertura assicurativa con le esclusioni di tutte le rivalse e tutte le garanzie accesserie del furto incendio e assistenza.Allora prendo il telefono e chiamo, salve Sig. X... , sono il Sig... Y, dove è assicurato e mi è arrivata una disdetta, volevo sapere il motivo se possibile.Lui mi risponde: "Ovvio siete troppo cari, con voi spendo 380 euro al semestre, mentre ho fatto un preventivo a quella telefonica e ne pago 390 all'anno." Quasi sorridendo dico: "ok non c'è problema se questo è il solo motivo, porti qui la polizza che ha fatto e vediamo le garanzie".Dopo due giorni il cliente arriva con la polizza già fatta da questa compagnia telefonica, e subito capisco il motivo... Scusi Sig... X ma la macchina la guida solo lei o anche suo figlio? No anche mio figlio... ah perchè qui c'è scritto che la guida solo Lei. Poi vedo che non ha più messo il furto incendio, non vuole i cristalli e atti vandalici, ha levato anche l'assistenza stradale, e nel caso dovesse fare un incidente dove risulta che il suo tasso alcolimetrico è superiore a quello consentito deve pagare Lei; inoltre ho visto cheha anche levato la copertura del Conducente.Lui tra l'impaurito e l'incazzato mi risponde: "Ma che ne so io, sono mica assicuratore, ho fatto il preventivo e ho scelto le opzioni dove spendevo meno, cosa vuole che sappia di come funziona un'assicurazione, faccio l'impiegato di mestiere non l'assicuratore, pensavo fossero tutte uguali."Io: "Capisco, se mi permette faccio anche io un conteggio con le stesse garanzie... aspetti 2 min...... ecco fatto da noi all'anno verrebbe 330 contro le 390 che spende ora quindi un 15% in meno..."Lui: " Sti stronzi, si approfittano delle persone che non conoscono come funzionano le cose, senta ora mi batta la polizza da 330 che mi faccio rimborsare i soldi da quei bastardi"Dopo due giorni arriva, paga la nostra assicurazione e dice:"Mi scusi per quello successo, però il prossimo anno mi rimetta quelle garanzie, perchè ora non sono sereno se mi capita qualcosa".Ora per fortuna con questo cliente ci ho potuto parlare e confrontare
serenamente tutte le garanzie, ma non sempre questo è possibile.Farsi la polizza da solo è altrettanto rischioso che curarsi da soli senza il medico, può andare bene ma può andare male.Molti attratti solo dal risparmiare qualche euro si buttano come drogati su internet perdendo di vista il vero obiettivo di assicurarsi, cioè di esser al sicuro.Il consiglio che vi posso dare è di non fare come FANTOZZI che si fa male da solo, ma è di parlare con il vostro agente e se non ci riuscite cambiatelo (privilegiate le plurimandatarie perchè possono fare prezzi minori),troverete facilmente persone disponibili e pronte a spiegarvi tutte le garanzie così da poter scegliere serenamente e consapevolmente quello che si sta facendo."Ho copiato questo post molto interessante, su gentile concessione di assicuratore per voi, dal link: http://blog.libero.it/assicuratore/8191531.html.Non voglio fare nessun commento e lascio a voi i commenti. Meditate gente meditate.Grazie assicuratore per voi per il tuo post: "la gente deve capire che il prezzo non è tutto e, a volte, nel campo assicurativo, gli sconti nascondono qualcos'altro" W la consulenza!L'Assicuratrice in Rosa