Associazione PI-CO

Etica.... mente


Narra Diogene Laerzio nel libro Vite dei filosofi,  che un filosofo di quel tempo, vedendosi avanti con gli anni e volendo assicurare un buon avvenire al suo unico figlio, mandò a chiamare il più fidato dei suoi amici e gli fece questo breve discorso:“Amico mio, voglio confidarti che io posseggo una considerevole somma di denaro. Tu sei più giovane di me, sei in buona salute e quindi, con ogni probabilità, mi sopravviverai. Perciò, ti prego, prendi con te il mio denaro, custodiscilo e ascolta bene ciò che ne dovrai fare quando io non ci sarò più. Se mio figlio sarà riuscito a diventare un uomo padrone dell’etica, lo distribuirai tutto ai poveri perché lui non ne avrà bisogno. Ma se non sarà riuscito a diventare etica-mente forte, allora consegnalo tutto a mio figlio, perché non possiederà altro che questo”: