astronomiaVega

LE PROSSIME MISSIONI SU MARTE :


Ecco come si potrebbe presentare Marte (disegno qui sopra) agli astronauti che vi sbarcherebbero: ampie distese tortuose contraddistinte da una colorazione rossiccia (causa gli ossidi di ferro di cui il suolo è ricco), canyon profondi decine di chilometri (Valles Marineris), imponenti vulcani (il più alto è il Monte Olimpo - 24Km c.a.) e molti crateri d'impatto.
Su Marte, gli astronauti potrebbero vivere su un modulo come questo qui a lato. Per contenere i costi di una missione con equipaggio, la stazione-base sul Pianeta Rosso dovrebbe essere fornita di macchinari in grado di produrre il propellente necessario per un sicuro ritorno sulla Terra.
Per estendere lo spazio disponibile, si potrebbe aggiungere un laboratorio gonfiabile (qui a destra), in modo da offrire agli astronauti un habitat pressurizzato più ampio, nel quale vivere e lavorare.
Qui di fianco la sonda americana di nuova generazione, dotata di rover MER (Mars Explorer Rover guarda dettagli), con un'autonomia di diverse centinaia di metri, lanciata dalla NASA nel 2003. Ecco alcune delle spettacolari immagini di Marte che ci ha regalato (guarda 1; guarda 2; guarda 3).