astronomiaVega

40 ANNI FA...LO SBARCO SULLA LUNA


La Nasa manderà in onda il video dell’allunaggio in alta definizione - L’evento verrà festeggiato praticamente in tutto il mondo con meeting, incontri culturali, live-performance, mostre, presentazioni di studi scientifici, osservazioni del cielo e ovviamente con la proiezione dello storico video. La Nasa, che quasi per caso ha recentemente recuperato i video originali della missione, ha intenzione di riproporli al mondo e ha anticipato si tratta di immagini ad alta risoluzione capaci di far rivivere ancora una volta le indescrivibili emozioni provate il 20 luglio del 1969. Al museo dello spazio di Washington, il 20 luglio, diversi fortunati avranno l’opportunità di incontrare l’astronauta John Glenn e l’intero equipaggio dell’Apollo 11.Sono passati 40 anni dal giorno in cui l’uomo conquistò la superficie lunare eppure, quelle immagini in bianco e nero, trasmesse in mondo visione dalla Nasa, sono ancora vivide nei cuori e nella mente di centinaia di milioni di persone. Il comandante dell'Apollo 11 (che atterrò nel Mare della Tranquillità) Neil Armstrong riuscì a compiere una straordinaria e rischiosa impresa, portando l’uomo oltre i confini della Terra. Con lui c’erano anche i piloti Buzz Aldrin e Michael Collins, ma solo il primo di questi ebbe l’onore di passeggiare sul nostro satellite assieme a Neil. La passeggiata, che durò in tutto 2 ore e 32 minuti, sancì la superiorità degli Stati Uniti sull’allora Unione Sovietica, assegnandole al contempo il ruolo di prima potenza mondiale.[LA7 il 20.07.09 manderà in onda il Film sull'allunaggio diretto da Richard Dale  - seguirà uno speciale]