Cignofiore

LO SPETTRO DEL VERO


L'opera di Tazio facchini rimane al limite di ogni allusione reale, il soggetto rappresentato disperde poco a poco ogni attinenza con il vero, rilegandolo ad un'immagine che rivela un marcato contrasto tra l'io interiore, pulsante dell'artista e gli stereotipi sociali con cui cresciamo sin da bambini. L'artista ci da la propria liberta`di conoscere ed indagare attentemente, senza inganni e censure,il proprio animo che perde ogni validita` reale per introdurci in una nuovarealta`, intima, sempre rilegata nei profondi labirinti del nostro inconscio. L'opera "In movimento" rincorre le sue libere visioni, Facchini allestisce una composizione d'immagini in continua evoluzione, la figura mutevole passa da un "essere stato" in un certo tempo e spazio, non realmente contestualizzabile, ad un "essere instabile" in una rielaborazione artistica di sensazioni vissute. Un'immagine in continua trasformazione, la ricerca spaziale diviene confidente di sensazioni, le traccie reilasciate, gli stessi segni si rincorrono sullo sfondo colorato, segni che potremmo definire quali " segreti immaginati vissuti" . L'inquietudine delle proprie impressioni emotive e gli infiniti ruoli delle proprie maschere interiori si ripercuotono su tutta la sua produzione artistica. Un soggetto organico fluttuante che contraddice la nostra capacita` di intendimento reale, raffigurare le proprie suggestioni mentali e passionali diventa per Facchini suggestivo ed intrigante, ogni elemento si rivela estraneo ad ogni tempo prestabilito, ad ogni verita` reale. Un'opera psicadelica in un ritmo cadenzato di forme ed impronte, un'esperienza di libera percezione che ricerca le incertezze della psiche umana, un dialogo reale con il proprio inconscio, intriso di apparizioni che paiono immaginate ma si dimostrano realmente sedimentate e poi sparite tra evoluzioni fantastiche. Un soggetto mai illusorio, svelato dalla tecnica pittorica, in cui ogni rivelazione confessa cosi` un significante a cui lo stesso artista non riesce ad attribuire un significato certo, cercare di strutturalizzare queste visioni con parametri reali si conferma pericoloso poiche` rischieremo di confondere l'incanto della sua rivelazione.   Dott. EROS TEODORI