IL CARTOLIBRATEO

LA MELA DI TURING


In uno dei libretti che ho sul mio comodino ikea ho letto una storia commovente su Alan Turing. Turing era lo studioso inglese che nel 1936, a soli 24 anni,  pose le basi matematiche per il funzionamento dei computer. Aveva un grosso problema per quei tempi, era gay, e questo fatto portò a una serie di disavventure che culminarono nel suo suicidio. Tutto cominciò una notte, quando adescò un ragazzino e se lo portò a casa. Il mattino dopo il ragazzino era sparito, e con lui erano spariti anche alcuni oggetti di valore che Turing aveva in casa. Il matematico andò ingenuamente a denunciare l'accaduto alla polizia, e venne incriminato per la sua omosessualità, che allora era un reato. Gli venne offerto - anche in considerazione dei suoi meriti - , in alternativa alla pena detentiva, di sottoporsi a una cura per guarire dalla sua malattia (?). Cominciò un pesante trattameno a base di ormoni femminili, che lo rese impotente. Per di più perse quasi del tutto i peli sul viso, e cominciò a crescergli il seno. Inoltre il governo smise di appoggiarlo nei suoi progetti di ricerca. Per cui entrò in uno stato di profonda depressione, e decise di suicidarsi. Per non fare pesare il suo gesto a sua madre volle inscenare un incidente, un incidente come quello di Biancaneve. Intinse una mela nel cianuro e ne mangiò un morso. E il marchio della Apple è proprio ispirato alla mela morsicata di Turing.