Nun ve reggae più

QUANDO UNA PERSONA SENZA PALLE INCONTRA SULLA SUA STRADA UNA PERSONA CON LE PALLE, SI TROVA A UN BIVIO: O SE LE FA SPUNTARE E COMBATTE O ILSUO DESTINO E’ SEGNATO, LO PRENDERA’ IN QUEL POSTO SENZA GODERE *****Da Non ora non qui di ERRI DE LUCA “Segno di un tempo rivoluzionario non sono i gesti dei rivoluzionari, ma il seguito di appoggio tra le persone miti”. *******"Io invece penso che ci deve essere una terza via e nel mio piccolo comune di Boscoreale in provincia di Napoli, sto arando e seminando tra i giovani volontari della vecchia Stazione FS, sperando che in futuro queste nuove generazioni, in qualunque settore della società si troveranno ad operare, possano interessarsi dei problemi collettivi, in quanto sentono che è giusto farlo, anche se faticoso e per niente remunerativo, così come hanno sperimentato negli ultimi sei anni passati a cancellare il degrado su un bene pubblico affidato allo Stato che governa che invece di preservarlo dall'incuria, l’aveva abbandonato a sè stesso

Creato da vincmart il 28/01/2010

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

vincmartioperpochidaunfioreterzocuoregianniristomagliogiovanniil_pablolubopoGiuseppeLivioL2chiarasanyleelek_endjeamo.lerosse2016mission_impossible.0laeternaenrico505
 

Ultimi commenti

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« Metropolis si fa portavo...Una Fiammella di nome Speranza »

Quando muore un'iniziativa nel campo sociale nessuno se ne fotte

Post n°199 pubblicato il 07 Settembre 2014 da vincmart
 

6469.Si riporta una nota dell'associazione Stella Cometa-La Stazione e ci si domanda, perchè quando muore un'iniziativa nel campo sociale nessuno se ne fotte?

Domenica

Le attività di ludoteca per il momento sono sospese anche a causa di assenza totale di collaborazione sia da parte della comunità di Boscoreale che da parte dell'Amministrazione Comunale.

Era stato chiesto al Sindaco l'invio di operatori sociali per aiutare tutti quei minori che frequentano la ferrovia e che si trovano in condizioni familiari complicate, ma non c'è stata nessuna risposta.

Spesso questi giovani sono stati protagonisti di episodi di vandalismo con danneggiamenti delle strutture e delle suppellettili, che hanno impoverito ulteriormente le casse dell'associazione che si è fatta carico delle riparazioni.

Si evidenzia che dal mese di novembre 2013 al mese di aprile 2014, le attività della domenica sono andate avanti solo ed esclusivamente con l'impegno personale del presidente dell'Associazione.

 

LUDOTECA (ping-pong, bigliardino, dama, scacchi, carte e vari giochi da tavolo)

Mattina dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Per l’utilizzo del ping-pong portarsi racchetta e palline, perchè quelle messe a disposizione dall’associazione sono state danneggiate nelle prime domeniche di apertura.

p.s.

Chi è lasciato da solo, prima o poi muore! E chi se ne fotte!

 

Buona domenica

Ogni giorno, da qualche parte, qualcuno prende un’iniziativa nel campo sociale. Lo fa forse per soddisfare un bisogno interiore, oppure perché si annoia, o anche per emulare qualcuno, o magari per mettersi in mostra, o chissà per quali altri motivi. Quello che dovrebbe interessare alla massa, però, è che chi lo fa, cerca, a modo suo, di rendersi utile alla collettività. Se quella iniziativa avrà successo, il promotore potrà avere o meno dei riconoscimenti. La cosa certa, in questo caso, è che tutta la comunità in cui l’iniziativa si è concretizzata ne potrà beneficiare, sempre se lo vorrà.
Spesso, purtroppo, capita che la comunità di quell'individuo, pur riconoscendo la bontà dell’iniziativa, non se ne interessa, non collabora, non dà nessun sostegno, semplicemente la ignora.
Questo comportamento è molto diffuso, e spesso produce effetti devastanti. Se quella iniziativa non riesce ad autoalimentarsi, muore. In questo caso perdono tutti, non solo il promotore.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/aveterotto/trackback.php?msg=12945250

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963