avvocatoxTE

MEDIAZIONE FAMILIARE


Carissimi amici,nella crisi familiare e nella vicenda separativa coniugale, è di aiuto la mediazione familiare che si pone come strumento integrativo per dirimere la controversia insorgente tra i coniugi.La mediazione non si pone l'obiettivo di sviluppare una riconciliazione coniugale, ma mira a raggiungere un accordo  più condiviso gestendo le sfere personali, anche di tipo pratico e organizzativo, superando i profili egoistici di ciascun coniuge.La mediazione nasce negli anni '60 negli Stati Uniti, si diffonde in Europa occidentale sino ad approdare in Italia negli anni '90 come strumento per superare la conflittualità tra i coniugi .Tale servizio viene generalmente svolto da uno o due mediatori che possono essere avvocati o psicologi  che aiutano i coniugi, in 4-6 sedute,  facilitando e stimolando in essi la ricerca di soluzioni adeguate ai loro conflitti, sviluppando nuovi canali comunicativi.I risultati che vengono raggiunti sono apprezzabili, in quanto i coniugi, con tale strumento, rinegoziano le reciproche posizioni, competenze e ruoli senza incorrere nelle lungaggini di tempo e di costi propri dei processi giudiziali.E' possibile avere risultati apprezzabili anche iniziando una terapia di coppia che coinvolge prevalentemente la sfera psichico relazionale dei soggetti.Il servizio è disponibile. Se siete interessati a ricevere informazioni, scriveteci senza impegno a  avvocato.xte@libero.it .