Creato da avvocatoxTE il 27/09/2007
...un avvocato per amico...
 

CARI AMICI...

rivolgetevi a questo blog come fareste ad un'amica o ad un amico!!!

se avete dubbi ...perplessità nel campo di diritto di famiglia, del lavoro, dei contratti, della casa e del condominio, della società e del lavoratore, dei diritti del consumatore, del recupero crediti, dei risarcimenti danni, della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, domandate pure...

lo StaffdiAvvocatoxTE è pronto ad aiutarvi con competenza e professionalità

Scrivici una mail a: avvocato.xte@libero.it

 

Area personale

 

per i tuoi Diritti in Vacanza consulta con fiducia

avvocatoXTE

@scrivici a avvocato.xte@libero.it

 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Un aiuto prezioso per conoscere i tuoi diritti,

tutelare i tuoi interessi

ed anche quelli di chi ti è caro...

Per avere informazioni manda una mail

senza impegno e con fiducia a:

avvocato.xte@libero.it

siamo al tuo servizio per soddisfarti con chiarezza!

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

UTENTI ON LINE

 

 
 
 
 

DISCLAIMER

I commenti, gli articoli, le risposte a domande degli utenti e visitatori, presenti nel blog non costituiscono assolutamente erogazione di consulenza professionale, ma solo un prodotto di taglio editoriale e giornalistico contenente osservazioni su argomenti giuridici ritenuti di interesse generale, mentre qualsiasi singola posizione  deve essere attentamente verificata e vagliata con lassistenza di un legale di fiducia. Non ci si assume alcuna responsabilità circa i contenuti del blog e le conseguenze verificatesi in capo a chi asserisce di averli seguiti in tutto o in parte. Qualsiasi argomentazione sostenuta in questo blog ha come presupposto il fatto che che noi non siamo i vostri avvocati e voi non siete i nostri clienti.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

CHI SIAMO

L’ Avvocato Laura Di Masullo (Iscriz.Ordine Avvocati di Milano N. 9365) ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano nel 1990 discutendo una tesi in diritto costituzionale con il Prof. V. Onida. E' iscritta all'albo dell'Ordine degli avvocati dal gennaio 1996. E' Commissario d'Esame di Avvocato (2008-2009). E' nella lista degli Avvocati addetti al Gratuito Patrocinio. E' nella lista degli Avvocati addetti allo "Sportello del Cittadino- Piacere Avvocato" istituito presso il Consiglio dell'Ordine di Milano.Con la sua particolare filosofia di lavoro, esercita con molta passione l’attività forense garantendo al cliente competenza ed aggiornamento, aspetti imprescindibili nella scelta del professionista e, grazie alla sua personale inclinazione a mediare ed alla sua profonda comprensione delle esigenze dell’assistito, riesce ad arrivare alla soluzione vincente nelle vertenze legali affidatele.

 

Un "AvvocatoxTe" nasce per aiutarTi ad affrontare la Tua separazione o il Tuo divorzio o le situazioni di incompatibilità che si verificano all'interno del rapporto di coppia.
Se ne hai necessità, potrai avere anche l'assistenza legale contenziosa prestata da uno studio legale in Milano gestito da avvocati specializzati e con esperienza ultra decennale nel settore ed aggiornati professionalmente. Puoi anche ricevere privatamente consulenza ed assistenza legale personalizzata su ogni controversia in materia di diritto di famiglia, successioni e tutela dei diritti della personalità.

Se ci contatterai potrai ricevere tutte le informazioni necessarie :

avvocato.xte@libero.it

 
 

PER VOI CARI AMICI LA MASSIMA DEL GIORNO...

Sabato, 29/09/2007

"Ad impossibilia nemo tenetur."
All'impossibile non è tenuto nessuno

Domenica, 30/09/2007

"Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza, è destinato a naufragare nella risata degli dei."

Albert Einstein

Lunedì, 01/10/2007

"Fai in modo che il tuo discorso sia migliore del tuo silenzio"

Dionigi il vecchio

 

Martedì, 02/10/2007

"Dobbiamo imparare bene le regole in modo da infrangerle nel modo giusto."

Dalai Lama

Mercoledì, 03/10/2007

"Non sempre ciò che vien dopo è progresso."

Alessandro Manzoni

Giovedì, 04/10/2007

"Ei incumbit probatio qui dicit, non qui negat"

La prova è a carico di chi afferma, non già di chi nega.

Venerdì, 05/10/2007

"Gli uomini condannano l'ingiustizia perchè temono di poterne essere vittime, non perchè aborrano di commetterla."

Platone

Weekend, 06-07/10/2007

"Tutti i nostri sogni possono diventare realtà, se abbiamo il coraggio di perseguirli."

Walt Disney

Lunedì, 08/10/2007

"Melius est rem habere, quam verba"

E' meglio avere la cosa che accontentarsi di promesse.

 Martedì, 09/10/2007

"Non dovremmo mai credere a una donna che dica la sua vera età. Colei che la rivela è pronta a raccontare tutto."

Oscar Wilde

 
Mercoledì, 10/10/2007

"Per il momento riguardo alla morale, so soltanto che è morale ciò che mi fa sentir bene, e immorale ciò che mi fa sentir male dopo che l'ho fatto."

Hernest Hemingway

Giovedì, 11/10/2007 

"All'avvocato bisogna contare le cose chiare; a lui poi tocca di imbrogliarle."

Alessandro Manzoni

Venerdì, 12/10/2007 

"Cuis commoda, eius et incommoda."

Di chi sono i vantaggi sono pure gli svantaggi.

Weekend 13-14 ottobre 2007

"Chi apprezza il gusto, non beve più vino, ma assapora segreti."

Salvador Dalì

Lunedì, 15 ottobre 2007

"Dormientibus leges (vei iura) non succurrunt."

Le leggi non soccorrono i dormienti.

 

Martedì, 16 ottobre 2007

"Actore non probante, reus absolvitur."Se l'attore non prova, il convenuto viene assolto.

Mercoledì, 17 ottobre 2007

"Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano."

 Giovanni Giolitti

 Giovedì, 18 ottobre 2007

"Quando gli elefanti combattono è sempre l'erba a rimanere schiacciata." Proverbio africano

Venerdì, 19 ottobre 2007 (Santa Laura)

"Se ami qualcosa lasciala andare via, solo se torna sarà veramente tua." Jim Morrison

Weekend 20-21 ottobre 2007

"La puntualità è il ladro del tempo." Oscar Wilde

Lunedì, 22 ottobre 2007

"Ne quid nimis." Non esagerare in nulla.(Da una sentenza greca)

Martedì, 23 ottobre 2007

"Non est versum si non durat versum." Non c'è arricchimento, se l'arricchimento non perdura.

Mercoledì, 23 ottobre 2007

"L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente. Infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri!" Proverbio spagnolo

Giovedì, 24 ottobre 2007

"Ius est ars boni et aequi."  Il diritto è l'arte di quanto è giusto ed equo.

 

 

 

« VENDITA IMMOBILE COMUNE però...RICONOSCIMENTO TARDIVO F... »

DISCONOSCIMENTO DI PATERNITA'...prova dell'adulterio

Post n°44 pubblicato il 14 Novembre 2007 da avvocatoxTE
 
Tag: FIGLI

La disciplina concernente il DISCONOSCIMENTO DI PATERNITA' è contenuta nell'art. 235 codice civile, il quale stabilisce che l'azione per il disconoscimento di paternità del figlio concepito durante il matrimonio è consentita solo nei casi seguenti:
-se i coniugi non hanno coabitato nel periodo compreso fra il 300ntesimo ed il 180ntesimo giorno prima della nascita;
-se durante il tempo predetto il marito era affetto da impotenza, anche se soltanto di generare;
-se nel detto periodo la moglie ha commesso adulterio o ha tenuto celata al marito la propria gravidanza e la nascita del figlio.

In tali casi il marito è ammesso a provare che il figlio presenta caratteristiche genetiche o del gruppo sanguigno incompatibile con quello del presunto padre, o ogni altro fatto tendente ad escludere la paternità.
La sola dichiarazione della madre non esclude la paternità.
L'azione di disconoscimento può essere esercitata anche dalla madre o dal figlio che ha raggiunto la maggiore età in tutti i casi in cui può essere esercitata dal padre

Nel corso degli anni si è dibattuto molto su un punto cruciale e cioè se nel giudizio di disconoscimento per adulterio della moglie, è necessario produrre la sola prova legale - esame DNA- oppure occorre dimostrare  l’avvenuto atto di adulterio?

Quest'anno, la Cassazione -con la sentenza n. 1610 del 24/01/2007- discostandosi dai precedenti orientamenti giurisprudenziali in materia, ha statuito per la rilevanza della prova tecnica esame del DNA idonea all’accertamento che il figlio presenti caratteristiche genetiche o del gruppo sanguigno incompatibili con quelle del presunto padre.

Il caso sottoposto al vaglio della Suprema Corte.

Tizio, con atto di citazione, proponeva azione di disconoscimento ex art. 235, c.c. nei confronti di Caia, deducendo che la stessa fosse nata dalla relazione adulterina della moglie Sempronia con un altro uomo. Il Tribunale di Roma respingeva la domanda di Tizio, in quanto la prova ematologica e genetica dallo stesso offerta nell’atto introduttivo e provata, non era stata preceduta dalla prova dell’adulterio di Sempronia. A seguito di ciò, Tizio proponeva appello avverso la sentenza del Tribunale che, tuttavia, veniva rigettato. Successivamente, Tizio adiva la Corte di cassazione, la quale nel richiamare la pronuncia della Consulta Corte costituzionale n. 266/2006, ribadivano che oramai le prove genetiche ed ematologiche consentono di rilevare l’avvenuto adulterio e, pertanto, essendo difficile la prova fattuale dell’adulterio, non è più necessario, la previa escussione di quest’ultima prova . Così statuito, i giudici di legittimità cassavano la sentenza impugnata e rinviavano la questione ad altra sezione della Corte d’appello, affinché riesaminasse la questione.

(Corte Costituzionale sentenza n. 266 del 2006 : "La Corte costituzionale riuniti i giudizi, dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 235, comma 1, numero 3, del Cc, nella parte in cui, ai fini dell’azione di disconoscimento della paternità, subordina l’esame delle prove tecniche, da cui risulta «che il figlio presenta caratteristiche genetiche o del gruppo sanguigno incompatibili con quelle del presunto padre», alla previa dimostrazione dell’adulterio della moglie" )

Commenti al Post:
principessa765
principessa765 il 16/11/07 alle 10:19 via WEB
Eccomi amica mia!Sai che sono davvero contenta di averti nella mia vita?!Camminiamo vicine e sappiamo entrambe che nella gioia e nel dolore l'una può contare sull'altra..Chi l'avrebbe mai detto che un grande dispiacere ci avrebbe unite...Le nostre vite sono molto simili e la comprensione reciproca rende tutto ancora più profondo.Grazie!Ti voglio Bene.
 
speed.10
speed.10 il 16/11/07 alle 19:55 via WEB
Buon fine settimana anche a te, anche qui a Torino fa molto freddo nonostante che al mattino ci sia il sole...non siamo molto lontane. Un caro saluto
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963