AZAHAR

Buona festa dell'Epifania✿Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ❀`•.¸,¤°♥♪


Festa cristiana che celebra la rivelazione di Dio agli uomini nel suo Figlio, del Cristo ai Magi. Infatti, in significato e origine dell'epifaniagreco, “epiphàneia”, significava “apparizione” o “rivelazione”. La Chiesa Cattolica la festeggia il 6 gennaio. L’origine di questa festa è antichissima, sembra risalga al II secolo d.C. Inizialmente ricordava il battesimo di Gesù, ed era celebrata sembra dalla setta degli gnostici basilidiani, che credevano che l’incarnazione di Cristo fosse avvenuta al suo battesimo, e non alla sua nascita. In seguito questa festa, una volta eliminati gli elementi gnostici, fu adottata dalla Chiesa Cristiana Orientale. Verso il IV secolo l'Epifania si diffuse in occidente, e fu adottata dalla Chiesa di Roma nel V secolo. L’Epifania viene celebrata in Italia con molte usanze e tradizioni popolari, sicuramente meno marcate di quelle del Natale, ma non per questo meno affascinanti.
Ogni regione ha le sue leggende e usanze di varia origine ma la figura popolare certamente più famosa e anche misteriosa è quella della Befana, la vecchietta che durante l’anno abita nelle caverne e che a cavallo di una scopa magica porta i regali la notte tra il 5 e il 6 gennaio. La befana si dice scenda per i camini o, date le moderne case di città, giù dalle cappe, e porti doni e dolciumi ai bambini buoni e carbone invece a quelli che sono stati cattivi. Sembra che se qualcuno tenti di osservarla mentre deposita i regali, incapperebbe in guai seri.
L’Epifania  si festeggia in Italia con la Befana, i Re Magi in Spagnafaccio i mei auguri a tutti per questa bella festa dell'Epifania!!