Love the life

ASPETTANDO IL 9 MARZO


HO VOGLIA DI TE C'è amore e amore a questo mondo. L'amore casto, l'amore che aspetta, l'amore che prende in giro, l'amore che si spaventa e che spaventa chi lo prova.C'è l'amore in moto e l'amore in macchina, l'amore del ricordo e quello della speranza.C'è la nostalgia. Ci sono i ricordi e l'immaginare come sarebbe stato o come potrebbe essere.C'è una Roma cos' grande e così romantica, vissuta intensamente dai ristoranti fuoriporta ai locali trendy.C'è un ragazzo di nome Stefano, Step per gli amici, cresciuto e che continua a crescere pagina dopo pagina, che si trova a fare i conti con il dolore del passato e i soliti casini del presente.C'è il sesso, tanto e tutt'altro che innocente, e c'è l'amore, di quello che ti fa morire.Ci sono i baci che si fanno ricordare e quelli che sarebbe stato meglio non dare. C'è la voglia, la voglia di esserci, di riprovarci, di stare bene, di non dargliela vinta  "Ho voglia di te" ci riporta "3 m sopra il cielo"Lo avevamo lasciato con una domanda, il nostro Step: riuscirò mai a tornare lì, dove solo gli innamorati vivono, tre metri sopra il cielo? E le risposte stanno per arrivare. Perché nessuna storia finisce mai davvero.E noi siamo contenti, o meglio, contente così.Perché nessuna storia finisce mai davvero. E a volte si trasforma in ciò che non avresti mai potuto immaginare. Step è partito e sta per tornare. Sta per scoprire che niente è mai uguale a come lo avevi lasciato. O meglio, a come ricordavi che fosse. Così tutto cambia e rivela la sua vera faccia. Step sulla sua moto per le strade di Roma, ritrova la banda dei Budokani, cresciuta e forse diversa. Schello, Lucone e gli altri, sempre ribelli ma un po' più consapevoli... Il dolore lascia dei segni dentro, prima ancora che sulla pelle. Anche Babi troverà delle risposte. Step imparerà che non sempre, in amore, sappiamo ciò che vogliamo davvero. Anche quando ci sembra d'essere sicuri. Scopriremo che il perbenismo è solo il tentativo inutile di rendere perfetto ciò che non lo è, che non può esserlo in nessun modo. Lo capirà sulla sua pelle la famiglia Gervasi. Scopriremo anche che il rapporto interrotto tra un figlio e sua madre può riservare risvolti inaspettati. E se tutto esplode e non va come doveva, c'è sempre spazio per un sorriso e per ricominciare. Federico Moccia torna col suo stile diretto e intenso a mostrarci come il presente si intreccia sempre al passato, prima di diventare futuro. Un futuro non scontato. Perché nemmeno l'amore lo è mai.