La passione del vino

Un buon moscato per le feste


 MOSCATO D’ASTI DOCG (denominazione di origine controllata e garantita) Il Moscato d’Asti è un eccellente vino già largamente diffuso presso i Greci ed i Romani per le loro libagioni: Il Muscatellum. Viene prodotto nel quadrilatero d’eccellenza del Moscato d’Asti tra i Comuni di Nizza Monferrato, Canelli, Castiglione Tinella e Calosso, ed è tutelato dal marchio DOCG.È un vino unico, a fermentazione naturale ottenuto da un’accurata vinificazione, che tutto il Mondo ci invidia. I sentori delle erbe aromatiche che crescono spontaneamente nel vigneto ed i peschi di vigna ne conferiscono un profumo intenso ed armonioso, con note di coda di fiori di tiglio, di pesca e di albicocca. Di colore giallo paglierino con riflessi dorati viene prodotto in quantità limitata da un vitigno messo a dimora nel 1983. Viene imbottigliato in eleganti champagnotte, a tappo raso.È di sapore delicato ma intenso, ad effervescenza naturale, caldo ed armonioso, con giusta acidità, è perfetto come tradizione per celebrare una festa o come “dulcis in fundo” al termine di una cena. Può essere anche vissuto come un modo di bere giovane, moderno e leggero per rendere piacevole ogni momento. Particolarmente prelibato l’accostamento con le ostriche crude o con risotti anche ai frutti di mare. Come servire: va servito preferibilmente in calici non molto allungati ed ampi alla base ad una temperatura di 8 - 10 gradi. Abbinamenti ideali: pasticceria secca, dolci a pasta poco lievitata meglio se a base di frutta, eccellente con i classici panettoni e pandoro.