L'intollerante

Gli automatismi del nuovo millennio


Tutto tende all'automatizzazione. Tutto diviene più semplice e immediato. L'ergonomicità e la semplicità d'uso sono alla base del successo di un prodotto e del suo "custumer appeal"; e dunque, gli aggeggi che più affascinano e conquistano un pubblico di acquirenti sempre più pigro e viziato, sono, appunto, quelli automatici; quelli cioè che fanno tutto da soli e ,paradossalmente, rendono anche i nostri modi di agire e di pensare altrettanto semplici e prevedibili. L'altro giorno mi trovavo nel bagno di un autogrill( non ero alla ricerca dei tanto agognati numeri hot che si trovano sui muri dei cessi, ma dovevo liberarmi al più presto di un fardello liquido che mi costringeva piegato in due da varie ore). Bene, entrato nel bagno, sono rimasto sorpreso dall'incredibile grado di automazione del servizio igienico: la porta si apriva in automatico, la luce si accendeva appena entravi e si spegneva quando uscivi, l'acqua del rubinetto usciva quando avvicinavi le mani e smetteva immediatamente di cadere nel lavabo appena spostavi le dita di qualche millimetro. Fin qui, comunque, nulla di particolarmente innovativo. L'aggeggio che mi ha lasciato letteralmente di stucco, però, è stato l'orinatoio che, oltre a tirare lo scarico appena mi allontanavo, pisciava anche da solo non appena mi avvicinavo e facevo per sbottonarmi la cerniera. Il bello è che, l'emozione provocata da tale visione, ha anche immediatamente calmato la mia vescica che fino a pochi istanti prima pareva stesse per esplodere. Che dire...i miracoli del mondo moderno.