bahamas so cool

Orazione pro robbert jackobbb


Alla fine noi tutti sappiamo cos'è giusto fare per il bene e la felicità collettivi. In questo caso difendere i valori assoluti da attacchi sconsiderati.Con il passare del tempo, quello che orgogliosamente si accreditava come un giornale indipendente, e come tale era comunemente percepito, ha finito per virare di bordo verso una nuova dimensione, ovvero verso un progetto etico a trazione fortemente moraleggiante; operazione indigesta per i gusti di molti altri libertini, tipo quelli che popolano codesto blog.L'assurgere nel pantheon di Repubblica della figura quasi ieratica ed ampiamente (o meglio, eccessivamente) dibattuta, dello scrittore di mafia Saviano, si iscrive a pieno diritto nel solco di questa nouvelle vague repubblichina.Rappresenta infatti, almeno per chi scrive, un esempio di tale inopinata trasformazione di un giornale in una tribuna del catechismo procuratorio.Un giorno si e l'altro pure articoli compiti e puntuti sul pentimento, sui modi cattivi della mafia, sulla sua presenza nelle istituzioni, sulla nequizie dei mafiosi, e via con queste ovvietà.Non capiamo davvero a chi interessi così tanto tutto questo zelo savonaroleggiante: non a chi con la mafia non ha nulla a che spartire; non a chi la mafia la combatte; non a chi di mafia vive.Però oramai non si parla - quasi - d'altro. E lo scrittore sulla via della beatificazione ora ha preso a pontificare su tutto. Abbandonato, momentaneamente, il tema del pizzo e della lupara, ora si concede qualche digressione in politica e scrive molto di etica nella politica.La domanda però sorge spontanea. Non saranno anche qui fiumi d'inchiostro mal spesi? Al solito... ai posteri l'ardua sentenza.Ma questo c'entra poco o soltanto relativamente con quello di cui vogliamo parlarvi. Oggi parliamo infatti di un altro Roberto, affascinante ed impenetrabile come una sfinge, enigamatico come il mistero di fatima. E ne parleremo qui in relazione all'importanza della difesa dei valori, quelli assoluti.Nel mondo parallelo di Repubblica, ovvero in uno dei suoi innumerevoli e costosi giornalini allegati, zeppi di pubblicità ispirata da un consumismo snob e un tantino ipocrita, internazionale ed etico, alternativo, biologico e per tutte queste ragioni ambiziosamente cool, ma poi, a conti fatti o, ciò che è lo stesso, at the end of the fair, pur sempre l'apoteosi del conformismo borghese; uno di quei giornali allegati che vogliono occuparsi di cultura, moda, giovani e tendenze, e però fanno lievitare oltre al numero degli alberi tagliati anche il prezzo del giornale del 50%, è recentemente apparso l'articolo rubricato "la televisione, maestra di cafoneria".Lo scritto suddetto, gustoso ed interessante nelle sue linee di fondo, si concludeva però con un'intemerata del seguente tenore "...cambiate canale e che cosa trovate? ...manco a dirlo il gioviale imbroglione che annuncia la prossima soluzione di tutti i misteri del creato, con quel simpatico furbone che dirige il museo del cairo e che vende al mondo intero nuove scoperte di mummie e nuovi mosaici di Nefertiti. O dite che non sta bene sparare sulla corce rossa?".E' no, caro sig. Bocca. Noi a questo gioco non ci stiamo. Ma come, con tutte le mostruosità che ci sono in tivvù, proprio con voyager se la doveva prendere stavolta? Vorrebbe forse che ci venisse negata la gioia di poter seguire il nostro programma preferito? Così allegro, ilare, scanzonato, volutamente autoironico, geniale e visionario, leggero nell'affrontare i temi più difficili e misteriosi che nessuno oserebbe sfiorare....! No questo atteggiamento censorio non ci piace. E lanciamo qui una campagna solenne per la tutela di jackobb e dell'ineffabile ed immancabile immarcescente zaki awaaaaassssssss. Bocca, ci ripensi. Può capitare a tutti di sbagliare. E' perseverare che è diabolico. Il resto sono solo errori veniali,... figurarsi, in Italia!E' necessario dunque tutelare il genus, unico, inimitabile ed inconfondibile; un nuovo modo di fare approfondimento, di divulgare la scienza. E' necessario dunque difendere i valori assoluti.Fai dunque la cosa giusta anche tu: in ogni piazza ed in ogni lago difendi robby jacko.Valentino Mascarato