Blog
Un blog creato da bahamascool il 08/12/2007

bahamas so cool

hasta la victoria

 
 

LE NOSTRE RUBRICHE

- l'angolo della cassazione: voci inenarrabili, anche dall'aldilà; fatti segreti e misfatti direttamente dalle storiche aule del supremo consesso penal giudiziario del Paese.

Carpiti, spesso rubati, o talora origliati dai piccoli padiglioni auricolari dell'esperto in faccende giudiziarie: il bardo vate belardo

- EGHO.... Dite la vostra, parlo io
A cura di Ego Spuntarelli

- E' TUTTO UN CASINO....i racconti di Baffa.
A cura di Giovannino Baffa

- QUESTA SETTIMANA L'HO DEDICATA A.... Suggerimenti, idee, magiche e suggestive visioni per una "slunga" indimenticabile
- IL PUNTO...tecnico e morale.  A cura di BigioBelardi & NicZanonatoSollecito

- PAROLE SANTE. Regole di fairplay e consigli su come regalare palla agli avversari senza sensi di colpa..
A cura di Padre Alberto GhedinaFegiz

- TAVOLA ROTONDA... consigli culinari e ricette di vita..
A cura di Cuccatone Fegiz

 

 

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

nirvana2008gvermi.maildomenicaderenzisalbacostruzioniTudertemltvczunamamma1XagenaBenesserebibo774hopelove10bahamascoolrosarossa69candrea.grossi90Ni.FI76ianto60
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 06/08/2018 alle 12:47
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 06/08/2018 alle 12:46
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 06/08/2018 alle 12:46
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 06/08/2018 alle 12:45
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 06/08/2018 alle 12:45
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« festival di sanremo?Sanremo shock »

dalla nuova rivista "bahamas financial times"

Post n°1220 pubblicato il 17 Febbraio 2010 da bahamascool

estratto dalle notizie che riguardano il saldo della bilancia commerciale.

Italia, rilevazioni dell'ultimo trimestre 2009 sull'anno precedente:

import: -20%

export: -22%

escort: +200%

Personalmente sono sempre stato dell'avviso che delle indagini in corso non si dovrebbe aver notizia almeno sino alla loro conclusione.

La linea di discrimine tra la segretezza e la pubblicità dovrebbe attestarsi nel momento in cui la persona sottoposta ad indagini abbandona la veste di indagato per assumere la qualità di imputato.

In caso di arresto, le notizie da pubblicare dovrebbero essere, sempre secondo la visione un po' scolastica di cui sopra, esclusivamente legate ad una sintetica enunciazione dell'esistenza di un'indagine e di un'ordinanza cautelare per un certo signore accusato di uno o più reati. Punto: nulla più di questo.

Ciò dovrebbe essere, a mio avviso, anche quando la persona sotto inchiesta occupi un ruolo pubblico di rilievo.

Tuttavia ciò dovrebbe accadere in una situazione "normale", quella cioè propria di un Paese nel quale le persone che occupano posti pubblici di rilievo siano in grado di avvertire la responsabilità di operare nell'interesse generale.

Ora questo evidentemente non sta accadendo in questo Paese. E ve n'è un'ultima e non necessaria riprova nel caso del capo della protezione civile.

Tralasciando qualsiasi giudizio sulla persona, che sarebbe verosimilmente positivo se fossero veri tutti i miracoli che fa baluginare la portentosa macchina mediatica di cui dispone il governo, gli è da dire che sorprende come egli abbia deciso di mantenere l'incarico adducendo motivazioni alquanto capziose.

In sostanza sinora egli si è così difeso: sono estraneo a tutto, non ne sapevo niente, vado avanti perchè c'è bisogno di me e perchè chi mi ha nominato ha respinto le mie dimissioni.

Sui primi due aspetti non si può chiudere gli occhi rispetto alle notizie trapelate dalle intercettazioni pubblicate: se sarà il processo, quando mai si celebrerà, a stabilire la verità processuale, quella che interessa invece all'opinione pubblica, caro sig. Bertolaso, in qualche misura è già ben delineata.

Vi sarebbe stata infatti una cricca di persone nella capitale, segnatamente alcuni imprenditori che, sfruttando una vicinanza già di per sè molto deprecabile con il capo ed i suoi sottoposti, si sarebbero prodigati in atteggiamenti servili (a ben considerare corruttivi), ricevendo in cambio appalti e commesse in molti grossi lavori commissionati dalla Protezione civile.

Tra le varie circostanze che non tornano vi sono i costi esorbitanti pagati dallo Stato per saldare i lavori svolti da talune di queste imprese. Il governo però insiste a parlare di efficienza. Sarà il caso forse di interrogare il governo sui costi che stiamo pagando per questa efficienza. La cosa più scandalosa è però che attraverso questa apparente forma di strisciante corruzione in salsa -manco a dirlo- all'amatriciana, si è alterata la concorrenza. Per cui, come spesso accade in Itali', se non sei della cricca non giochi la partita. Alla faccia dell'efficienza.   

E' allora forse il caso di rivedere quel giudizio di cui sopra secondo cui le indagini dovrebbero essere segrete. Perchè oggi se possiamo dire che Bertolaso dovrebbe fare le valigie è solo grazie a quanto è emerso dalla lettura dei quotidiani. Che altrimenti staremmo certamente freschi.

Fortunatamente, il fatto che molte notizie siano già trapelate dalle intercettazioni rende un tantino difficile auspicare che l'opinione pubblica, informata, possa ignorare dati obbiettivi rimanendo in attesa di qualche sentenza che, onestamente, nel caso di specie, non è difficile immaginare di che tipo potrà essere.

Ora il punto della questione è che il Paese non funziona in ogni suo ingranaggio. Per cui non si è lontani dal vero se si immagina che o per il tempo che ci vorrà, o per il varo di qualche riforma "ad protezionem" , difficilmente sarà possibile stabilire, quantomeno in tempi accettabili, una verità processuale.

Se tutto ciò è vero; se le premesse di questo discorso sono esatte e cioè che le regole sulla privacy e sulla segretezza delle indagini, valide in generale, mal si attagliano ad un Paese anormale qual è quello in cui codesti fatti accadono, c'è da chiedersi se il discorso di Bertolaso (sono innocente, aspettiamo la magistratura, vado avanti) sia proponibile. Ovviamente questa non è solo una domanda indiretta, ma anche oltremodo retorica.

Non vi è, ad avviso del vostro umile narratore, alcun valido motivo per il quale il ras della protezione possa aggrapparsi all'incarico di civil servant.  Non solo infatti è irragionevole presumere che il processo a suo carico potrà stabilire in tempi ragionevoli la verità processuale. Ma soprattutto, come si è appena scritto, quando siano trapelati così tanti elementi da ingenerare un giudizio non dico unanime, ma abbastanza obbiettivo da parte dell'opinione pubblica, ecco che il discorso del sottosegretario e capo dipartimento è destinato a liquefarsi come neve al sole. Sperando che esca.

Concludendo. Ieri alcuni quotidiani, per l'esattezza sicuramente La Repubblica, rilanciavano la raccolta di firme contro la legge al vaglio del Parlamento sulla privatizzazione della Protezione civile. Si tratta di una battaglia sacrosanta, però vi è qui una buona occasione per dare una risposta di popolo ben più incisiva.

Perchè non proporre allora una raccolta di firme contro la decisione di Bertolaso di non dimettersi?

Lanciamola qui ed ora: RACCOLTA DI FIRME AFFINCHE' BERTOLASO GUIDO SI DIMETTA.

Ecco la prima: Valentìn Mascarato

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bahamascool/trackback.php?msg=8441446

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963