Blog
Un blog creato da malenamil il 12/10/2005

mi querido

viaggio nell'anima di Buenos Aires

 
 

AREA PERSONALE

 

BENTORNATO TANGO

"L'essenza del tango sta nel suo carattere di musica di quartiere, di marginalità.

Il tango lo canta sempre un poeta impegnato. Anche se i tanghi non hanno un contenuto esplicitamente politico, tutti i tanghi sono impegnati perchè sono politicamente scorretti. E oggi lo sono ancora di più, in questi tempi dove la sconfitta, la povertà e l'emarginazione mostrano il loro essere effetto politico. Il tango è scorretto, trasgressivo, e per questo è tornato. In questi tempi di vigliaccheria davanti alle incertezze, questa musica aiuta ad affrontare l'angoscia, a fare riflettere su noi stessi, sul nostro domani.

Dove suona un tango, si stabilisce una complicità di spazio, tempo ed emotività. E questo è il mistero dell'universale. L'energia del linguaggio al di là della lingua, il rito, la corporeità. E' il mistero che ci unisce e ci separa".

(Adriana Varela, cantante di tango)

 

FOTOTANGO

immagine
 

TANGUEANDO

“El tango, hijo tristón de la alegre milonga, ha nacido en los corrales suburbanos y en los patios de conventillo.
En las dos orillas del Plata, es música de mala fama. La bailan, sobre piso de tierra, obreros y malevos, hombres de martillo o cuchillo, macho con macho si la mujer no es capaz de seguir el paso muy entrador y quebrado o si le resulta cosa de putas el abrazo tan cuerpo a cuerpo: la pareja se desliza, se hamaca, se despereza y se florea en cortes y filigranas.
El tango viene de las tonadas gauchas de tierra adentro y viene de la mar, de los cantares marineros.

 

ESIBIRSI AL SALÒN CANNING È UN MUST

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 14
 

C'ERANO UNA VOLTA..JAVIER Y GERALDINE

 

LA DANZA DELL'UNIVERSO

"LOS PLANETAS GIRAN, HAY UN SISTEMA EN EL UNIVERSO QUE ES CIRCULAR Y EL GIRO, LOS ATOMOS TAMBIEN ESTAN GIRANDO SOBRE SI MISMOS Y A LA VEZ EN ORBITA CON OTROS, Y TODO ESTA VIBRANDO Y GIRANDO, TODO ES CIRCULAR Y REDONDO. Y PARA MI EL TANGO COMO DANZA ES ESO"

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

SEGUI....

Pagine Facebook

Bruna Bianchi

Bruna Bianchi Giornalista

 

 

« Buenos Aires accoglie tu...Volersi bene »

La famiglia

Post n°674 pubblicato il 11 Ottobre 2010 da malenamil

Si baciano, si abbracciano, fanno figli e continuano a baciarsi con i figli in braccio. Cantano con loro sul collettivo che non arriva mai, se li mettono sulle spalle alla domenica e guardano incantati un mangiafuoco che il fuoco non ci pensa neppure ad ingoiarlo. Sono commoventi gli argentini che hanno poco. Hanno facce che esprimono tutto quello che stanno vivendo in quel momento e che hanno già vissuto prima. Del futuro non sanno niente e non se ne preoccupano. E' difficile immaginarlo quando l'inflazione è alta, quando i governi che si sono succeduti e anche l'attuale se ne fregano del loro popolo cui regalano solo tante festività (ponti lunghi) e feste per stare insieme nelle piazze. Dove non ci sono certezze, se non quelle che dà la famiglia. In Italia ogni giorno qualcuno uccide un figlio, una fidanzata, una nipote. Qui sono rarissimi i casi di omicidio in famiglia.  Nicolas ha messo incinta la ragazza per sbaglio e si sono lasciati. Il loro bambino è nato a 21 settimane di gestazione e pesava un chilo. L'hanno salvato all'ospedale italiano e adesso, che ha 4 anni, è vispo, sta bene e pesa 15 chili. Suo padre lo adora e non è nemmeno certissimo che sia suo.  Poi ci sono le altre famiglie, quelle della bassissima società. Si reggono solo sulla madre e sui figli che rappresentano soldi (350 pesos ciascuno pagati dallo Stato agli indigenti).  Qui laborto è illegale, ma se anche lo fosse sarebbe un osso duro da accettare soprattutto tra i poveri. Hanno solo i figli, se li eliminano non hanno più niente, paradossalmente.  I figli sono semrpe della madre, perchè il padre potrebbe esserci oggi e domani no. Pagare gli alimenti dopo un divorzio è un dovere poco rispettato e le lotte giudiziarie si possono concludere in un attimo quando lui si trasferisce e diventa uccel di bosco anche per il Tribunale che non perde troppo tempo a cercarlo. Ma quando stanno insieme, i figli coi genitori di qualunque classe sociale, sono un quadro di amore incondizionato. Li guardo e penso ai nostri bambini che gridano, fanno i capricci e disturbano senza pietà per nessuno. Marta dice che i bambini sudamericani nascono tranquilli e possono crescere  tranquilli se hanno accanto almeno un genitore che offre grande affettività, anche fisicamente.  In questo Paese vedo tanti baci, tante carezze, tanti nomignoli affettuosi e mai uno scapaccione o uno schiaffo. Vedo sgridare i bambini con toni misurati, li vedo più liberi di giocare lontano dai genitori. Li vedo anche viziare con schifezze in stile americano cui è difficile sottrarsi: le vendono ogni cento metri. Non  li vedo attraversare le strade trafficate senza dare la mano, nè disobbedire a bella posta per avere attenzione. Non credo che gli argentini siano genitori perfetti (nemmeno quando sono in due), ma vedo che questi bambini sorridono e si lasciano accarezzare dagli sconosciuti per ricevere "mimo", come si dice in castigliano la manifestazione d'affetto. I pedofili, che pure ci sono, non fanno paura perchè nessuno legge sul giornale o guarda in televisione che chi tocca un bambino per la strada signfica che è perverso.

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

SU DI ME

Sono nata e vivo a Milano. Giornalista professionista dal 1989, lavoro come dipendente in Italia per un gruppo di tre quotidiani e sono specialista di crimini familiari, ricerca di scomparsi e indagini di cronaca nera nazionali e internazionali. Ballo tango argentino dal 2000. Il mio primo soggiorno a Buenos Aires è del 2004. Ho condotto ricerche sulla storia dell'immigrazione in Argentina e della nascita del tango. Sono stata intervistata in diretta alla radio di tango 2x4 (2008), alla radio culturale de la Ciudad del Gobierno di Buenos Aires (2009) e alla radio dell'Università de La Plata (2004). I post scritti a Buenos Aires sono frutto originale delle mie ricerche, quelli scritti dalll'Italia attingono da varie fonti, principlamente quotidiani argentini.

 

BUENOS AIRES VIDEO

 

LA DANZA DELL'UNIVERSO

"El tango es una danza poderosa porque es armònica con el movimiento del sistema en el que estamos inmersos. Es la danza de Shiva, la danza che le da forma al mundo y el mundo le da la forma a esa danza. Tiene todos los elementos: el hombre, la mujer, al yin y el yang, lo circular, el abrazo"

 

ULTIME VISITE AL BLOG

whatweatherpieroskicassetta2magdalene57felipelcidmalenamilbai.resKristal_00criverdephoenix_182Onofriobasivana.zeccal_angelocadutopattyluna2JRF
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FOTO

immagine
 

MALENA, LUCIO DE MARE-HOMERO MANZI 1941

Malena canta el tango como ninguna
y en cada verso pone su corazón.
A yuyo del suburbio su voz perfuma,
Malena tiene pena de bandoneón.
Tal vez allá en la infancia su voz de alondra
tomó ese tono oscuro de callejón,
o acaso aquel romance que sólo nombra
cuando se pone triste con el alcohol.
Malena canta el tango con voz de sombra,
Malena tiene pena de bandoneón.

Tu canción
tiene el frío del último encuentro.
Tu canción
se hace amarga en la sal del recuerdo.
Yo no sé
si tu voz es la flor de una pena,
só1o sé que al rumor de tus tangos, Malena,
te siento más buena,
más buena que yo.

Tus ojos son oscuros como el olvido,
tus labios apretados como el rencor,
tus manos dos palomas que sienten frío,
tus venas tienen sangre de bandoneón.
Tus tangos son criaturas abandonadas
que cruzan sobre el barro del callejón,
cuando todas las puertas están cerradas
y ladran los fantasmas de la canción.
Malena canta el tango con voz quebrada,
Malena tiene pena de bandoneón.

 

EN LA CALLE

 

FOTO

immagine
 

ACADEMIA DEL TANGO

 

FOLKLORE ARGENTINO: ZAMBA Y CHACARERA

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963