azzurro

CRAMPI NOTTURNI


tratto dal sito lestagionidelbenessere.itDurante il sonno, i muscoli si rilassano, si riduce la circolazione sanguigna, questo influisce sull’ ossigenazione dei muscoli provocandone i crampi. Bere poco può inoltre agevolare la comparsa dei crampi.I crampi spesso non rappresentano una patologia preoccupante, ma certamente fastidiosa, specialmente se impedisce o disturba il sonno.Per aiutarci a prevenire tale disturbo è importante seguire questi semplici consigli:1)Un bagno caldo la sera, prima di coricarsi, agevola la circolazione sanguigna “pilotando” il rilassamento muscolare2)Aiutare l’organismo inserendo nella dieta quotidiana magnesio, potassio, calcio,        vit.E, B, C, D3)Bere molto durante il giorno4)Rinforzare i muscoli delle gambe con attività fisica, fare stretching5)Evitare di indossare scarpe con tacchi alti, meglio scegliere scarpe comode6)Da sdraiati, aiutare la circolazione delle gambe, tenendole sollevate7) individuare gli effetti collaterali di alcuni farmaci che si stanno assumendo8) Se il fastidio persiste consultare il proprio medico curante.