barblog

E' la Juve di Giovinco


LA JUVE DI GIOVINCO Piace la Juventus tutto carattere che vince in rimonta col Bologna e scopre quanto è importante in questo momento della stagione poter contare su Sebastian Giovinco, la formica atomica è uscita dal letargo invernale con due prestazioni decisamente super, mezzora contro il Chelsea dove ha cambiato volto alla squadra, assist, altruismo ed un gol con gli emiliani sono un segnale importante in previsione di un finale di stagione dove ci sarà bisogno del fosforo e i piedi buoni di Giovinco, poi visto in coppia con Alex Del Piero sembra essere binobio vincente, i nuovi gemelli della Juve elogi che piovono da tutte le parti e una riconferma attesa già nella sfida di sabato sera all’Olimpico di Roma.L’imperativo è crederci, a disposizione 10 giornate e 30 punti, macinando gli avversari senza troppi sguardi attenti al cammino dell’Inter, tre giornate poi lo scontro diretto, chissà se in cima i nerazzurri perderanno qualche punto prima dell’attesa sfida, Ranieri predica di continuare per la propria strada e la Juve sa che non nulla da perdere, convince Giovinco in gran forma e Salihamidzic in crescita esponenziale, peccato che Giorgio Chiellini porti a dodici il numero degli infortuni bianconeri in questa stagione, il difensore ha giocato con il naso rotto per un tempo e mezzo contro il Bologna, oggi l’intervento, sabato Chiellini contro la Roma vuole esserci, si sta già lavorando per approntare una maschera protettiva o un’archetto metallico che gli consenta di scendere in campo.Per sabato potrebbero essere nuovamente a disposizione anche Legrottaglie, Nedved, Marchionni e David Trezeguet, il francese dopo il diverbio a distanza con Ranieri sta già guardandosi attorno per trovare un club per la prossima stagione, un ritorno in patria sembra l’ipotesi più percorribile, Olympique Marsiglia e Lione hanno già lanciato segnali a David, la dirigenza bianconera ha già fatto due conti, l’addio di Trezeguet farebbe confluire nelle casse del club una decina di milioni di euro per la cessione e ben 20 risparmiati sull’ingaggio, cifre che renderebbero meno doloroso la fine del ciclo Trezeguet-Juventus.