Creato da barchimede1 il 21/10/2008

Barchimede TransAt

Traversata atlantica Italia Brasile ottobre-novembre 2008

 

Lasco efficace

Post n°51 pubblicato il 23 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

Stasera si va così bene che terremo su lo spi tutta la notte. Il mare è calmo e facciamo 7/8 nodi regolari. Domani saremo più o meno a metà strada.
Per mantenere questa buona velocità stiamo più a sinistra della rotta giusta, siamo spostati di circa 40 miglia. Se domani non cambia il vento strambiamo e ci riportiamo in rotta. Ho fatto foto e filmati, appena arriviamo li metto qui nel blog.
Un abbraccio a tutti!

 
 
 

Notte tranquilla

Post n°50 pubblicato il 23 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

FATTE 262 MANCANO 595MG, NOTTE TRANQUILLA, ADESSO SPI+RANDA MARE CALMO FACCIAMO QUASI 8KN CON 10 VENTO LASCO SX. PLS RPY, BACI

 
 
 

Marlin!!!

Post n°49 pubblicato il 22 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

ABBOCCATO MARLIN DI 20-30KG, MAGNIFICO, 3 SALTI CON LA SPADA FUORI POI HA ROTTO IL FILO MENTRE CERCAVAMO DI ORGANIZZARCI...EMOZIONANTE :)


 
 
 

Aggiornamento ore 12:00

Post n°48 pubblicato il 22 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

ORE 12 FATTE 132 MG IN 24H. SOLE CALDO MARE ACCETTABILE, 20KN VENTO, 7,5 VELOCITA, LASCO RANDA + GENOA1, CIBI FANTASTICI :)

 
 
 

Partiti!

Post n°47 pubblicato il 21 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

Partiti per Capo Verde alle 16:20 con un bel laschetto di 12 nodi, mare tranquillo e meteo buono. Ci aspetta una settimanella di navigazione, speriamo che si mantenga così...
Colgo l'occasione per ringraziare San Marco Fraschini che tutti i giorni ci manda uno o più aggiornamenti meteo, che è venuto a salutarci alla partenza e ci sostiene col pensiero: grande!

 
 
 

Pronti alla partenza per Capo Verde !!

Post n°46 pubblicato il 21 Novembre 2008 da barchimede1
Foto di barchimede1

Incredibile, abbiamo stipato il Barchimede con armi e bagagli di 4 persone, tre carrelli giganti di spesa al supermercato più 50 litri in bottiglioni di acqua da 8 litri e siamo pronti a partire !

La mano dei professionisti si vede, sono abituati e hanno un'efficienza e una competenza invidiabile.

Sostituite le lampade delle luci di via con la nuova tecnologia a led (omologata) il consumo elettrico si riduce del 90 %, e così pure la necessità di accendere il motore.

Abbiamo la frutta e verdura appesa sotto la tuga, il cibo secco e l'acqua sotto il tavolo del quadrato, si riesce anche a passare per andare in bagno.

Hanno un po' riso della taglia dei mulinelli regalati da Fausto, parlano di possibili prede da 10-12 chili, lampughe o tonni che siano, che ci vuole almeno il rafio oppure un fucile subaqueo con cui sparare ai pesci anche solo per riuscire a tirarli a bordo.

Prospettano pranzetti a base di Sashimi...

Non resta che procurare una Carta dell'Atlantico, vera e scrivibile con la matita, non in formato elettronico, poi il pieno di gasolio e via, partiamo.

Sono 850 miglia per Mindelo, nell'isola di São Vicente, che speriamo di percorrere in 6 o 7 giorni.

 
 
 

L'equipaggio è al completo !!

Post n°45 pubblicato il 20 Novembre 2008 da barchimede1
Foto di barchimede1

Sono imbarcati anche:

Oronzo Rodolfo Sacco (detto Rodolfo)
di Ostuni (Bari) età 31 anni
Ex-bagnino, da 6 anni skipper professionista tra Italia e vari luoghi d'Europa, Atlantico e Caraibi.
Ha al suo attivo una traversata atlantica e conosce benissimo le isole di Capo Verde.

Samuele Lucchiari
di Legnano età 36 anni
Da 7 anni cuoco professionista su barche.
Con questa, è alla sua quarta traversata atlantica, che ha già fatto in entrambe le direzioni.
E' appassionato di kite-surf che imbarchiamo con piacere sul Barchimede.

Mi ha molto colpito come in 20 minuti hanno riorganizzato con grande competenza la distribuzione del carico di Barchimede, anche perchè bisognava liberare necessariamente la 4a cuccetta.

Nel pomeriggio i rifornimenti e domani la partenza.  

 
 
 

Nuovo equipaggio

Post n°44 pubblicato il 20 Novembre 2008 da barchimede1
Foto di barchimede1

Il primo membro del nuovo equipaggio è già a bordo:

Daniele Gazzosi di 32 anni da Misano Adriatico (Rimini).

Ha fatto il professionista del mare sulla motonave di trasporto passeggeri Fiore di Maggio a Villasimius in Sardegna.

Ha al suo attivo varie traversate, tra cui a vela una trasferta Panama - Miami su un Little Harbour 54 e a motore su un Pershing 76 una Fano - Valencia e ritorno alle Baleari.

Immagino che il Barchimede lo incuriosisca, lo impressioni e lo emozioni per l'esiguità degli spazi. 

 
 
 

Preparativi alla partenza... freme l'eccitazione

Post n°43 pubblicato il 19 Novembre 2008 da barchimede1

Sarà l'atmosfera particolare da grande competizione, sarà la grande concentrazione di persone motivate ad attraversare l'Atlantico, qui si respira un'atmosfera particolare.

Tutti lavorano, sistemano, fanno rifornimenti, si preparano per la grande impresa.
C'era la coda con bigliettino allo Ship Chandler.

Cosa notevole, ci sono molte donne... dopo settimane di duro mare, ci lustriamo un po' gli occhi.

L'equipaggio nuovo è già in una fase di avanzate trattative di ingaggio, quello vecchio, ormai, in attesa dell'imminente ritorno.

In fin dei conti l'esperienza è stata positiva per tutti, stasera ci facciamo una cena d'addio al ristorante

Grazie a Fausto per l'enorme aiuto e contributo, ma anche ad Antonio per la sua parte più ridotta in termini di tempo.

 
 
 

Las Palmas de Gran Canaria

Post n°42 pubblicato il 19 Novembre 2008 da barchimede1
Foto di barchimede1

Eccoci arrivati a Las Palmas.

Alle 4:30 cioè un po' troppo presto, avendo stimato 17 ore di traversata per 90 miglia in modo di arrivare con la luce del giorno.

Invece abbiamo corso parecchio, essendo il vento rinforzato notevolmente, poco dopo la partenza.

Purtroppo Ambrogio, il pilota automatico, è tristemente defunto (forse...).
In ogni caso è già stato sostituito con uno di scorta.

Il porto è un tripudio di gran pavesi, data la concomitanza con l'ARC Atlantic Rallie for Cruisers che consta di circa 250 barche che competono ufficialmente più altre 100 che si aggregano come noi.

Numerose le richieste di barca-stop da parte di persone che si offrono come equipaggio.

 
 
 

Partenza per Las Palmas

Post n°41 pubblicato il 18 Novembre 2008 da barchimede1

Hoy buen tiempo, mañana viento del Este, il parere dei locali.

Quindi si parte, 90 miglia rotta 250° e arrivo previsto domani in mattinata.

In effetti fa caldo, il sole splende bellissimo e c'è poco vento.

Lasciamo gli ormeggi alle 13:00 ora locale.

 
 
 

Fuerteventura

Post n°40 pubblicato il 17 Novembre 2008 da barchimede1
Foto di barchimede1

Eccoci ancora un po' più avanti.

Costeggiata l'isola di Lanzarote e percorse "soltanto" 42 miglia in 7 ore, ci siamo portati un po' più in là, approdando a Fuerteventura, per la precisione a Corralejo.

Non c'erano altri approdi per altre 60 miglia, pertanto non volendo fare per ora altre notti in navigazione la scelta è stata obbligata.

Restano ancora 90 miglia verso Las Palmas, dove contiamo di fare rifornimenti per il grande salto verso Capo Verde. Sono almeno 14 ore di navigazione e vedremo come fare.

Nonostante il bel tempo, il bel vento ed il mare quasi calmo di oggi siamo in generale un po' stanchi.

Lo si nota da qualche reciproca urlata polemica dopo più di due vani tentativi di dare spinnaker senza fare la classica caramella.

Anche urlare fa bene all'anima ed è uno sfogo utile e necessario, tanto più quando in realtà ci si vuole veramente bene.

L'ormeggio a Corralejo è assistito direttamente dalla Capitaneria di Porto.
Anche le pratiche burocratiche per pagare, infatti ci è voluta quasi un'oretta.
Il prezzo è modico: 14,71 euro, compresa acqua ed energia.

Il capitano mi ha detto che alle Canarie non c'è sempre tutto questo vento.
Stamattina, per esempio era calmissimo.
Solo in autunno entra abbastanza costante l'aliseo, che si rinforza parecchio con le burrasche che cominciano da ovest, nordovest, nord ed infine si stabilizzano a nordest.
Quando il vento arriva da est e sudest l'aliseo si ferma, come è successo oggi.

La temperatura oggi è stata di 25° e adesso che è sera siamo a 22°.
Il sole scotta e la gente va per le spiagge a fare il bagno.
Noi ci godiamo i nostri bei meritati "macarrones a la boloñesa".

 

 
 
 

Graciosa, riposo e manutenzioni

Post n°39 pubblicato il 16 Novembre 2008 da barchimede1
Foto di barchimede1

Approfittando dell'eccessivo vento, oltre 35 nodi, oggi ci siamo presi la giornata per riposare e sistemare piccole cosette a bordo.

Come siliconare il tubo del paterazzo che spinto dalle (inutili) taniche di gasolio aveva fatto una piccola crepa nella vetroresina da cui entrava qualche cucchiaiata d'acqua.

Oppure visitare questa fantastica cittadina, uno strano incrocio tra Messico, Stromboli, S'Arena Scoada e Sahara.

Le rocce sono nere, vulcaniche. La sabbia portata dal vento ha il colore del Sahara da cui proviene. Non esistono strade asfaltate, tutte le auto sono LandRover, alcune vecchissime.

I ristoranti e i supermercati sono moderni, forniti e a buon mercato.

La temperatura è ottima e la spiaggia è subito lì.

La gente è gentile. Parla uno strano spagnolo con cadenza molto meridionale.

Le case sono tinteggiate di bianco, come nei film di far-west.

Il vento frastorna ed il mare, spruzzato di bianco dalle creste delle onde è di puro smeraldo.

Mi sembra di essere fuori dalla realtà. 

Mentre riparavamo le vele, due giovani francesi ci hanno chiesto il barca-stop fino a Las Palmas, per fare l'ARC, Atlantic Rallie for Cruisers.

Si sono sorpresi che ci abbiamo messo solo 5 giorni da Gibilterra: loro e le altre barche ce ne hanno messi 7.

Il mio equipaggio, invece, un po' per la durezza del mare che abbiamo trovato e un po' per la non particolarmente entusiasmante routine della lunga traversata, ha chiaramente manifestato oggi il desiderio di mollare... temo che a Las Palmas resterò da solo.

Posso capirli: il bello è visitare nuovi e affascinanti posti, non vedere un orizzonte sempre uguale per giorni e giorni.

 
 
 

Arrivati a Graciosa !!

Post n°38 pubblicato il 15 Novembre 2008 da barchimede1
Foto di barchimede1

Eccoci qui, nelle ventose isole Canarie, per la precisione Graciosa.

La barca è ormeggiata subito a sinistra, circa a metà, dove nella foto si vede una barca che accosta, potremmo essere noi.

Qui non c'è gente molle, tutti sanno quanto sia faticosa e dura una traversata atlantica di "sole" 587 miglia, tutti sono gentili e aiutano ad ormeggiare e a fare qualsiasi cosa, come una grande confraternita del mare.

Mi sento proprio bene !!!

(tra un po' arrivano anche le foto)

 
 
 

Tra mezz'ora siamo lì :-)

Post n°37 pubblicato il 15 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms
Foto di barchimede1

Ormai le Canarie sono in vista, ancora solo mezz'ora!





 
 
 

14.11.2008 12:37

Post n°36 pubblicato il 14 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

FATTE 150 MG IN 24 H, MANCANO 164,MA OGNI ONDA CHE CI SPINGE FA ANCHE IMBARCARE UN CUCCHIAINO D'ACQUA IN SENTINA DALL'INGRESSO DELLE VOLANTI CHE BISOGNA ASCIUGARE :( UN PO'TROPPO VENTO, 30-35KN E CONSEGUENTE MARE MOSSO E ROLLIO INCESSANTE. ARRIVO DOMANI, SE DEUS QUISER

 
 
 

13.11.08 16:40 17:10

Post n°35 pubblicato il 13 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

33 MG AL LARGO DI RAS CANTIN, OLTRE META' TRAVERSATA 135 MG NELLE 24 ORE CON VENTO IN POPPA, SEMPRE FREDDO MA IL ROLLIO E MAL DI MARE SONO IN DIMINUZIONE

LE ONDE SONO MAESTOSE, ALTE + DI 5 METRI, MA LUNGHE 200, OGNUNA Dà UN IMPULSO DI 2-3KN DI VELOCITA' E ANCHE SE TENIAMO POCA VELA X MAGGIOR PRUDENZA LA VELOCITA' E' SODDISFACENTE. PESCATO NISBA, MA ICIO CHE CONSIGLI DAI?


Rispondo con meteo:
Area forecasts to Friday 14 at 12 UTC
CASABLANCA, AGADIR :
Northeast 4 to 6. Moderate or rough, cross with Northwest swell.
for next 24 hours : Threat of Cyclonic near gale or gale in FARADAY and ALTAIR.
Elsewhere : no dangerous phenomenon expected.

 
 
 

12.11.2008 18:45

Post n°34 pubblicato il 12 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

AL LARGO DI CASABLANCA,VENTO 20KN AL LASCO DX,ONDE GRANDIOSE MA MORBIDE, LUNGHISSIME. UN PO'DI FREDDO E MAL DI MARE :)

 
 
 

12.11.2008 11:37

Post n°33 pubblicato il 12 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

AL LARGO DI RABAT,FATTE 125 MG MANCANO 460, ADESSO BUON VENTO E SOLE MA FINORA NUVOLOSO PIOGGIA VENTO IRREGOLARE. BACI

 
 
 

11.11.2008 17:07

Post n°32 pubblicato il 11 Novembre 2008 da barchimede1
 
Tag: sms

Costeggiamo il Marocco, passato Tangeri. tempo tranquillissimo, poco vento adesso, nello stretto buonissimo

 
 
 

L'ITINERARIO


Clicca per ingrandire
(sempre più spannometrico)



 

SLIDE SHOW


Clicca per lo slideshow su flickr


oppure guarda l'album


 

I PROTAGONISTI

Lo skipper Marco Volpe

Raffaella

Daniele

Rodolfo

Samuele (Canarie - Capo Verde)

Fausto
Fausto (Fiumaretta - Canarie)

FAntonio
Antonio (Malaga - Canarie)

Barchimede
La barca
Barchimede è un Wing 34, un progetto di Taddei (il progettista della fortunata serie degli Stag) ed è stata costruita dal cantiere bresciano Petit Bateau. Nella sua prima stagione (1985) ha vinto il campionato italiano di classe Ior con il nome di Lady G e così per tre anni di seguito, successivamente si è ben piazzata in tutte le regate alle quali ha partecipato.

i delfini
 

AREA PERSONALE

 

ALBA SOTTO SPI

 

ULTIMI COMMENTI

Great story with shocking end - congratulation to the...
Inviato da: Peter Lebenyi
il 30/07/2019 alle 17:14
 
Ho letto molto volentieri questo articolo. mi piace il tuo...
Inviato da: diletta.castelli
il 23/10/2016 alle 13:47
 
Molto carino questo post. Ciao da chiocciola
Inviato da: diletta.castelli
il 11/10/2016 alle 14:50
 
Buon viaggio!
Inviato da: Rebuffa17
il 28/06/2012 alle 17:48
 
Ti stimo fratello
Inviato da: Rebuffa17
il 28/06/2012 alle 17:48
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

mizio.gemaugusto.mengozzifalco9oro8diletta.castellicapitantaverbarchimede1angelocattelanbuffone11deroerLibra.Menteg.prosperini2009gsxpkferx.polomirotorinohenryd
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963