Basket Mania!

Gregor Fucka alla Virtus Roma!


Gregor Fucka è il primo grande acquisto della Virtus Roma per la nuova stagione; campione di altissimo livello, ha siglato un contratto di un anno con opzione per il secondo. “Un sogno che si avvera, torno in Italia, a Roma con grande entusiasmo - queste le prime parole di Gregor Fucka a commento del suo arrivo capitolino – ero emozionato quando ho firmato il contratto: venivo a giocare per una società importante che compete per l’Eurolega e il Campionato e in una città talmente bella che non trovo parole per descriverla. Anche la presenza a Roma di Bodiroga è stata importante per la mia decisione e mi auguro di rimanere alla Virtus per più tempo dei due anni eventualmente previsti. Attualmente sono in Croazia dove mi sto allenando, concorderò con la società il mio arrivo a Roma che potrebbe essere già alla fine della prossima settimana. In ogni caso non vedo l’ora di cominciare questa mia nuova esperienza con la Virtus” .Bodiroga commenta così l’arrivo di Fucka: “Sono molto felice che Gregor abbia scelto noi, è davvero un acquisto importante” . Gregor Fucka, alto 2.15 per 98 chili, nasce in Slovenia a Kranj il 7 agosto 1971.A 18 anni milita nell’Olimpia di Ljubliana, e dal 1990 si trasferisce a Trieste, alla corte di Bogdan Tanjevic. Quattro anni dura l’importantissima esperienza triestina dove cresce e matura come giocatore e come uomo. Proprio qui, dopo le prime due stagioni, conosce Dejan Bodiroga trasferitosi anch’egli all’allora Stefanel proveniente dallo Zadar. Proprio insieme all’attuale responsabile tecnico della Virtus viene ceduto, nel 1994, alla Stefanel Milano ed insieme vincono scudetto e Coppa Italia nella stagione 1995\1996, è la consacrazione di un grande giocatore. Nel ’97 lascia Milano per Bologna, sponda Fortitudo, dove gioca per ben cinque anni vincendo una Coppa Italia (‘97\’98) e lo scudetto ‘99\’00. Nel 2002 inizia la sua avventura spagnola: approda al Barcellona dove milita per quattro stagioni prima di trasferirsi a Girona, ultima società prima del ritorno in Italia, questa volta a Roma. Nella capitale catalana arriva la prima grande affermazione internazionale con la vittoria nell’Eurolega nel 2003 ai danni di Treviso. Suo compagno nel successo è, ancora una volta, Bodiroga. Non solo, con i blaugrana conquista anche 2 campionati (2002-2004), una Supercoppa (2005) ed una Coppa del Re (‘02\’03). Poi la stagione con il Girona ed un altro trionfo: la FIBA Cup 2007.Brilla anche la sua carriera in nazionale: a partire dalla medaglia d’oro agli Europei Juniores del 1990, a quella d’argento ai Mondiali Juniores del 1991, per arrivare al secondo posto degli Europei del 1997 ed al titolo di campione d’Europa nel 1999.(Fonte www.virtusroma.it)