Segreti

CONCLUSIONI


Alla fine di questa descrizione delle definizioni di governance in ambito economico, sociale e politico, appare opportuno cercare di compiere una prima sistematizzazione del concetto individuando da un lato le caratteristiche distintive della governance in ambito pubblico, e, dall’altro, indicando gli strumenti di attuazione, attraverso cui quelle caratteristiche esercitano principalmente la loro influenza. Considerato l’ambito operativo e culturale in cui operano le amministrazioni pubbliche, possiamo sostenere che le principali caratteristiche della governance, indicate nel riquadro a sinistra della figura 1, sono: 􀂾 la partecipazione: le amministrazioni devono aprirsi, sia nel momento decisionale che in quello operativo, alla collettività; 􀂾 la negoziazione: le amministrazioni devono concordare scopi e mezzi dell’intervento pubblico con gli stakeholders locali; 􀂾 il coordinamento: nel loro operato, al fine di ottimizzare i risultati, le diverse amministrazioni coinvolte in un progetto, devono collaborare fattivamente per il raggiungimento degli obiettivi, travalicando i limiti di una gestione gerarchica e adottando nuovi 19 modelli e approcci che consentano una più rapida ed efficace soluzione dei problemi. 􀂾 la responsabilità: le amministrazioni devono definire con maggiore chiarezza i ruoli all’interno dei processi legislativi ed esecutivi, in modo che sia sempre possibile individuare il soggetto da cui dipende la decisone e/o l’azione; 􀂾 la trasparenza: le amministrazioni devono essere “permeabili”, conoscibili ai cittadini; 􀂾 la coerenza: le politiche egli interventi della pubblica amministrazione devono essere coerenti, ovvero non in contraddizione tra di loro, e di facile comprensione; 􀂾 l’efficacia e l’efficienza: le pubbliche amministrazioni devono adottare criteri e strumenti che consentano di dare conto del loro operato, sia sotto il profilo del raggiungimento dei risultati, sia sotto il profilo dell’uso corretto del denaro pubblico La governance, dunque, all’interno della Pubblica amministrazione, costituisce un nuovo modello di amministrazione, alternativo a quello politico-burocratico - basato sulla centralità dell’autorità pubblica statale, sull’isolamento e sulla omogeneità delle istituzioni di governo pubblico, sulla sovranità e superiorità dell’autorità pubblica, sulla importanza preminente degli aspetti costituzionali e legali – che esprime l’esigenza di allargare il consenso sociale, attraverso l’introduzione di meccanismi e prassi che rendano effettiva la partecipazione dei cittadini all’azione pubblica, in un contesto di trasparenza amministrativa, e che attribuisca chiaramente la responsabilità delle decisioni e delle azioni ai vari attori coinvolti, in modo da migliorarne l’efficacia e l’efficienza, nonché la coerenza. 20 Fig. 1 La governance nella pubblica amministrazione STRUMENTI DI ATTUAZIONE • Coinvolgimento dei cittadini-amministrati • Cooperazione con gli stakeholders locali • Decentramento istituzionale e funzionale • Gestione del settore pubblico secondo criteri manageriali privati CARATTERISTICHE DELLA GOVERNANCE Partecipazione Negoziazione Coordinamento Responsabilità Trasparenza Coerenza Efficacia/Efficacia