Ora sono le videolottery ad attirare i goriziani

Post n°49 pubblicato il 15 Luglio 2013 da bebe_gh
 

Più dei gratta e vinci, più delle lotterie e del Superenalotto, sono le Vlt (acronimo per videolottery terminal) a causare dipendenza patologica: «Ci sono state persone che hanno perso anche trenta, quarantamila euro alle macchinette», spiega Carlo Benevento, responsabile dei percorsi di trattamento del gioco d'azzardo patologico al Sert di via Vittorio Veneto.

La struttura, che ha iniziato le proprie attività nel 2008 con una fase sperimentale, fornisce supporto in questo momento a un gruppo di venti persone: si tratta di otto femmine e dodici maschi, «eterogenei per ceto sociale ed età: ci è capitato, anche in passato, di avere in gruppo persone di 22 anni e ottuagenari», racconta Benevento.

Il percorso di recupero dura complessivamente tre anni: nel corso del primo biennio gli incontri hanno cadenza settimanale (si svolgono generalmente nei locali di parco Basaglia il martedì pomeriggio), mentre il terzo anno è caratterizzato da un ciclo di incontri mensili.

I professionisti del servizio dipendenze, di concerto con la Provincia, stanno mettendo a punto un manifesto per la legalità contro il gioco d'azzardo, sulla falsariga di quanto già fatto con successo da altre realtà nel Nord Italia.

 Fonte:  messaggeroveneto.gelocal.it /cronaca/2013/07/07/news/ora-sono-le-videolottery-ad-attirare-i-goriziani-1.7381531

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

L'ira di Prodi: i responsabili nel Pd

Post n°48 pubblicato il 20 Aprile 2013 da bebe_gh
 

Un modo, nel suo stile, per schernirsi e tirarsi fuori dalla bagarre, ma la soglia raggiunta ieri rende palese anche ai suoi occhi che sono soprattutto le divisioni interne al Pd a non consentire di ipotecare alcun risultato in partenza, anche quando la logica dei numeri sembrerebbe garantirlo.
Una candidatura, quella di Prodi che oltre a provocare la clamorosa scelta del Pdl di non partecipare alla quarta votazione insieme ai parlamentari della Lega, non è riuscita ad aggregare neanche i voti di Scelta civica.
Attenzione a quel che si muove in quel tormentato continente, già espressa al termine della sua ultima esperienza di governo e di partito.
Crescita, occupazione perché l'uscita della crisi «non può essere solo finanziaria», tenendo conto che quando si parla di lavoro «non si può parlare solo di leggi sul lavoro ma di sviluppo per creare occupazione».
Fonte:
http://feeds.ilsole24ore.com/c/32276/f/566660/s/2af18ed7/l/0L0Silsole24ore0N0Cart0Cnotizie0C20A130E0A40E20A0Clira0Eprodi0Eresponsabili0E0A814260Bshtml0Duuid0FAbBRHvoH/story01.htm

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Pronto un triennale per Lopez

Post n°47 pubblicato il 19 Aprile 2013 da bebe_gh
 

Il centrocampista del Sydney si è lasciato andare a dichiarazioni di gioia per il suo trasferimento ai ducali.
Il Giudice Sportivo ha multato il club biancoceleste: i tifosi hanno intonato cori razzisti, esposto uno striscione contro Platini e indirizzato luci laser contro gli avversari.
Il 2 dicembre 2012 Massimo Cellino decise di esonerare l'allenatore Massimo Ficcadenti e, di riflesso, il suo vice Bruno Conca.
Da quel momento, sulla panchina del Cagliari hanno trovato posto due ex bandiere rossoblu: Ivo Pulga nel ruolo di tecnico e l'ex difensore Diego Lopez come allenatore in seconda, molto vicino allo spogliatoio, con doti da vero leader che ha già dimostrato di possedere in campo dal 1998 al 2010.
Fonte:
http://sport.libero.it/calciomercato/1008258/pronto-un-triennale-per-lopez

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Crisi europea: italiani, cambiate!

Post n°46 pubblicato il 31 Luglio 2012 da bebe_gh
 

Ma la forte attenzione alla crescita di questi giorni è soprattutto dovuta alla sua capacità di ridurre il rapporto tra debito e pil, aumentandone il denominatore.Un rapporto che nel caso dell'Italia, al 120 per cento, è il più elevato in Europa dopo la Grecia.
Ed è poi possibile farla coesistere con la rinnovata disciplina fiscale che l'Europa e i mercati ci impongono'La teoria economica classica individua tre fattori primari che influenzano la crescita: il capitale, il lavoro e la produttività.
Ben vengano quindi le riforme legislative volte a facilitare investimenti, anche dall'estero, quali le liberalizzazioni, la semplificazione della burocrazia, il miglioramento della governance, l'accorciamento dei tempi della giustizia e la lotta alla corruzione.Ben vengano le riforme del lavoro che consentano di sprigionare le energie vitali di una classe giovanile sottoimpiegata e sottopagata.
La necessità ormai imprescindibile di trovare una nuova fase di crescita è una responsabilità di tutti e rappresenta un'occasione epocale per operare un cambiamento tanto profondo quanto proficuo della società italiana.Un'occasione da non sprecare per eliminare immobilismi e privilegi, per assicurare meritocrazia e onestà nel pubblico e nel privato, per recuperare un sistema di regole e valori che permetta di ristabilire fiducia nel Paese e nel suo futuro.-----------------------Dante Roscini è professore di economia politica internazionale alla Harvard business school di Boston
Fonte:
http://economia.panorama.it/Crisi-europea-italiani-cambiate

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Monti: «Riforme entro due mesi Presto misure forti sui costi della politica»

Post n°45 pubblicato il 12 Gennaio 2012 da bebe_gh
 

Gli strumenti sono il fondo salva-Stati «che deve diventare operativo in tempi brevi e certi e deve fondarsi su procedure snelle, e un piano per dotare l'Europa di infrastrutture adeguate, grandi reti di trasporto e di comunicazione, a cominciare dalla banda larga, finanziabile attraverso i project bond».
Quanto alle misure decise nella manovra economica di contrasto all'evasione fiscale, il presidente del Consiglio auspica che «quella stretta porti un ulteriore gettito da poter utilizzare, almeno in parte, per ridurre le imposte sulla produzione, sul lavoro e sulle famiglie», mentre sulla questione dei costi della politica, Monti dice che «il governo prenderà presto misure forti» e l'analisi della situazione «è a buon punto».
Quanto agli accertamenti fiscali, il premier aveva sottolineato che «devono essere rispettosi dei diritti individuali: su questo vigilo e vigilerò, ma a uomini e a donne della Guardia di finanza e dell'Agenzia delle entrate voglio dire il mio grazie e assicurare il mio appoggio».
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Fonte:
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=176077&sez=ITALIA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

moschettiere62emeraude4cercoilcoraggiogioiaamoreaishalunaTea_DoroMarquisDeLaPhoenixcile54olegna69psicologiaforensev_e_n_u_s_i_a_2011mary.cit1976vulnerabile14letizia_arcuriromanitica
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963