Creato da loto.blu il 12/12/2008

Fior di Loto

storia di un poeta

 

 

« Antologia poeticaFior di loto »

Articoli correlati a Collana di Perle

Post n°83 pubblicato il 23 Giugno 2010 da loto.blu
 

Nella splendida sala rotonda del Lido degli aranci si è svolta la serata di presentazione delle antologie poetica Collana Di perle e Voci di Conchiglia, dove la Demurtas ha selezionato poeti emergenti con elevate qualità espressive. In concomitanza con la serata si è svolta la premiazione del concorso “Fior Di Loto” indetto dall’associazione Nicura Onlus e per il quale la poetessa - pittrice ha realizzato i primi tre quadri dei premi. Il concorso diviso in 3 sezioni: poesia, prosa e arti figurative, inizia con la premiazione dei poeti in erba al Sistema Bibliotecario Vibonese e termina con la premiazione dei poeti emergenti al Lido degli Aranci. La serata ha avuto inizio con l’esposizione dei quadri di Nicola De Luca, scelto per rappresentare con le sue figure femminili: “evocanti stati d’animo silenziosi e vibranti“, le copertine dei libri a cura della Demurtas. Anima della serata la professoressa Sandra Genco, amante dell’arte e della cultura, che nota da subito le doti di Sonia Demurtas proponendole di fare parte della Fidapa, con la quale propone l’opera prima della scrittrice al Brancaccio di Roma in una serata di letteratura.

Nella sala rotonda del Lido, vari poeti hanno dato voce al loro sentire più profondo, dimostrando che l’uomo riesce ancora ad emozionare attraverso la poesia, spicca fra tutti Giusi Contrafatto che dopo avere pubblicato in “Voci di Conchiglia” realizza sotto la guida della Demurtas e di Santoro il libro dal titolo “Forza D’Ali“. Ha relazionato sui linguaggi multipli della poesia lo studioso Vibonese Pino Cinquegrana, spaziando da Garsia Lorca a LuKàcs, da Borderline a Keatz. Cinquegrana ha parlato di <<mondi espressivi, forme, ritmi che danno, nell’intera opera, l’intimità del silenzio, uno spazio-tempo che permette ad ogn’uno di entrare in contatto con i propri desideri, il proprio sogno, i propri dolori, e le proprie angosce>> aggiungendo che <<nei lavori della Demurtas si legge di storie che si spezzano e si ricompongono in una sorta di intersecazione di linguaggi, specialmente nella parte narrativa nella quale si entra, per dirla con il sociologo Jedlowsky, in un sentirsi qui e pure altrove>> In conclusione Cinquegrana ha sottolineato quanto << ci sia una lettura universale in “Collana di perle” e “Voci di Conchiglia”della Demurtas, cioè del sogno di una vita che abbia come unico scopo la creazione e il godimento della “bellezza dell’amore”.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/belen/trackback.php?msg=8980818

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

io.venereAlbatoscanavolporso14sweetnotepaolven.tochristie_malryDJ_Ponhzilotusdinfinityliveal.pappalardo68maandraxantropoeticostellarium2014YOSURREpsilon_Revenge
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963