Pensieri vaganti

Babbo Natale smemorato, ma.....


 .....tutto sommato, ne è valsa la pena. 24 dicembre ore 22.30. Le libagioni sono finalmente terminate, le bimbe sono andate a letto in trepidante attesa di Babbo Natale, con lo stomaco pieno assai avresti voglia di dormire ma..... c'è un adempimento: i regali. - "Oddio, non trovo la Barbie Mariposa!" - Esclama Bubi - "E le unghie, dove sono finite?" - Si domanda la Mela. [per i non addetti ai lavori, la Barbie Mariposa è una Barbie con un abito che toccando la bambola in un punto non meglio identificato trasforma l'abito stesso in un paio di ali e le unghie sono le unghie finte che le bambine di sei anni aspirano ad avere per scimiottare le mamme] -"Ma io ricordo di averla impacchettata!" - replica nonnapina. Momenti di terrore e concitazione che, dopo lunghi minuti di frenetiche ricerche in tutti i posti dove sono stati stivati giocattoli, terminano col ritrovamento di una busta con la Barbie Mariposa e altri regali di cui ugualmente si erano perdute le tracce. 25 dicembre ore 9.30 Apertura dei pacchi. Gioia delle bambine. 25 dicembre ore 13.30 Apertura dei doni degli adulti. Bubi ha avuto una bilancia supertecnologica con collegamento a internet e visualizzazione sul pc e sul tablet; nonnapina ha avuto la fustellatrice che avrebbe voluto comprare alla fiera creattiva; la Mela ha avuto un anellino non tanto anellino che l'ha lasciata con la bocca aperta; nonno puppo ha avuto una felpa col cappuccio, di quelle che si usano per correre, ma nonno puppo non corre mai. La Mela, Bubi e nonnapina hanno avuto ognuna un calendario di dodici pagine con le foto delle bambine (autore delle foto nonno puppo). Nonnapina e nonno puppo considerati come coppia, hanno avuto un viaggio low-cost a Parigi. Beh, considerati anche gli altri regalini di contorno direi che un Natale come questo non era mai venuto! Anche se Babbo Natale è stato smemorato perché ha smarrito i regali, credo che lo possiamo proprio ringraziare. No?