Blog
Un blog creato da il_triangolo_no il 16/10/2006

Elogio della follia

Osservate con quanta previdenza la natura madre del genere umano ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perché fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri, dissennati, godrebbero felici di un'eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della follia.

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

GEOMETRIE IMPOSSIBILI ED ILLUSIONI

immagine
Geometria...


immagine
Quanti volti ci sono?


immagine
Giochi prospettici

immagine
e si....

immagine
Un teschio o due innamorati?

immagine
Gli occhi sono aperti o chiusi?

immagine
Libro di Mach: Vedi un libro
aperto verso di te o il suo
dorso?

immagine
le sfere sembrano
andare in direzioni
opposte esse vanno
nella stessa direzione
e con la stessa velocità!
 

 

« PerfettoIndovinelli »

An inconvenient truth

Post n°17 pubblicato il 20 Gennaio 2007 da il_triangolo_no

Come sempre tocca alla FOLLIA proporre temi e dibattiti di un certo spessore e se x voi questo "tema" è di poco conto...allora non entrate mai più nel mio tempio.

Ve lo ricordate Al Gore?Si proprio lui, proprio il tipo che nel 2000 ha cercato di contrastare l'attuale Presidente degli U.S.A. ( il guerrafondaio).
Ebbene Al Gore
ha realizzato un documentario molto interessante che vuole mostrare, sulla base di ricerche scientifiche, i rischi del riscaldamento globale provocato dall’emissione di diossido di carbonio e di altri gas che provocano l’effetto serra. Questo film si basa dunque su una serie di serate, a metà tra conferenza scientifica di divulgazione e spettacolo, che Al Gore ha tenuto in tutto il mondo dopo la sconfitta alla corsa per la Casa Bianca nel 2000. Come lo stesso Gore scherzosamente si autodefinisce il protagonista di Una scomoda verità è quindi “l’ex futuro presidente degli Stati Uniti”, un uomo che nonostante la controversa mancata elezione, ha trovato un modo tutto personale per battersi per quello in cui crede da decenni. Gore infatti ha appreso del problema del surriscaldamento globale già alla fine degli anni ’60 e dalla sua elezione alla Camera dei Rappresentanti negli anni ’70 si è impegnato per la sensibilizzazione delle forze politiche e dell’opinione pubblica a tale riguardo. Come vicepresidente ha preso parte alle negoziazioni per il protocollo di Kyoto del 1997, che com’è noto non è stato ratificato da due paesi: Stati Uniti ed Australia.

Il documentario di Guggenheim ha quindi una forte impronta biografica sulla figura di Gore e spesso indugia (anche se brevemente) su alcune questioni anche molto personali e su dolori familiari passati e recenti. Da un punto di vista narrativo questi frammenti integrano le apparizioni pubbliche di Gore, e aiutano a tratteggiare un ritratto completo e profondamente umano. Le sue conferenze mostrano dati persuasivi sulle trasformazioni che il riscaldamento globale ha provocato sul nostro pianeta nel ventesimo secolo, dimostrando come un’azione concreta diretta all’inversione di questa tendenza apparentemente inarrestabile sia soprattutto un “imperativo morale”. Non si tratta però solo di predizioni apocalittiche. Il discorso di Gore, molto organizzato ed incalzante nelle argomentazioni, lascia spazio all’ironia e alla speranza, pur sottolineando l’urgenza della situazione. Quello che è davvero importante è che chiunque può adottare comportamenti virtuosi per la diminuzione dell’emissione di diossido di carbonio, e nei titoli di coda vengono mostrate una serie di regole d’oro con tanto di quantitativi di Co2 risparmiati da ogni “buona abitudine”. Sfortunatamente nell’edizione italiana non sono stati inseriti dei sottotitoli in questa sezione, per cui se nei cinema verranno distribuiti dei volantini leggeteli e conservateli, o in alternativa visitate il sito ufficiale del film. Una scomoda verità è il primo documentario “carbon-neutral”, le emissioni di Co2 sono state cioè controbilanciate da appropriate misure a carattere ambientale (il primo film in assoluto ad avere questa caratteristica è stato “The day after tomorrow”).
Forse con un uomo così al governo......

Clicca qui x vedere il trailer

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bellerofonte/trackback.php?msg=2180696

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> ECCO COME GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI SONO LA CAUSA su VETRINE AI MACELLI
Ricevuto in data 20/01/07 @ 18:22
DELL'UTILIZZO DEI PESTICIDI IN AGRICOLTURA, DELL'ASSOTTIGLIAMENTO DELL'OZONO, DELLA DISTRUZIONE D...

 
Commenti al Post:
HomoSapiensSuperior
HomoSapiensSuperior il 20/01/07 alle 14:11 via WEB
Andiamo al cinema a vederlo?
 
il_triangolo_no
il_triangolo_no il 20/01/07 alle 16:14 via WEB
e certo!!
 
simoveganblu
simoveganblu il 20/01/07 alle 18:21 via WEB
Uh, anch'io voglio venire (al cinema, intendevo dire...). Ciao tri, posso farti un traback con la risposta sugli allevamenti intensivi = pesticidi? Intanto Ti lascio un semplice Kiss... A presto, simo^_^
 
 
riccio47
riccio47 il 20/01/07 alle 22:35 via WEB
..........
 
   
riccio47
riccio47 il 20/01/07 alle 22:36 via WEB
non potevo esimermi... scusate...
 
il_triangolo_no
il_triangolo_no il 21/01/07 alle 21:00 via WEB
riccio47 ma x la PALAIS come procediamo?
 
 
riccio47
riccio47 il 22/01/07 alle 14:13 via WEB
in che senso? vuoi sapere l'indirizzo???
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

PENSATOIO


L' attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi. (Anonimo)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ilsiculo77motoadventure974elsa77magliocchiesternoluceaazzzzzzzzzzhotel.sanraffaeleandrea_giunta_1elvatortoriellodesparesidoangelina.cardoneminotauro70ganciroccoratatatangill083
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963