Blog
Un blog creato da il_triangolo_no il 16/10/2006

Elogio della follia

Osservate con quanta previdenza la natura madre del genere umano ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perché fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri, dissennati, godrebbero felici di un'eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della follia.

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

GEOMETRIE IMPOSSIBILI ED ILLUSIONI

immagine
Geometria...


immagine
Quanti volti ci sono?


immagine
Giochi prospettici

immagine
e si....

immagine
Un teschio o due innamorati?

immagine
Gli occhi sono aperti o chiusi?

immagine
Libro di Mach: Vedi un libro
aperto verso di te o il suo
dorso?

immagine
le sfere sembrano
andare in direzioni
opposte esse vanno
nella stessa direzione
e con la stessa velocità!
 

 

« SoluzionePETIZIONE »

Le tasse sulla benzina e le accisa

Post n°21 pubblicato il 25 Gennaio 2007 da il_triangolo_no
 

Sapete cosa vuol dire "accisa"? ( a parte la donna di Bari che sta frecata!!!)

Riporto quanto trovato su wikipedia:
"Per accisa si intende una imposta sulla fabbricazione e sul consumo.

È un tributo indiretto che colpisce singole produzioni e singoli consumi. In Italia le accise più importanti sono quelle relative agli oli minerali (derivati dal petrolio), agli alcolici e ai tabacchi.

L’accisa è un’imposta che grava sulla quantità dei beni prodotti, a differenza dell’IVA che incide sul valore. Mentre l’IVA è espressa in percentuale del valore del prodotto, l’accisa si esprime in termini di aliquote che sono rapportate all’unità di misura del prodotto."

Ed ora viene il bello.
Mi sono guardato le accise che noi, tutti i giorni, paghiamo quando andiamo a far il pieno alla nostra amata auto.
Ma veniamo a noi…tutti sanno che il prezzo della benzina verde / diesel alla pompa è fortemente oscillante in funzione del prezzo del greggio.
Dall'inizio dell'anno 1 pieno costa all'incirca 6 € in più, così che lo Stato di sole tasse ha già incassato 600 - 700 milioni di euro in più di sola Iva, in base al meccanismo per il quale l'imposta sul valore aggiunto si applica sulla somma tra il prezzo industriale della benzina e l'accisa, l'impatto dell'Iva cresce infatti al salire dei prezzi della materia prima.

§ più sale il prezzo della benzina più lo Stato guadagna §



L’Associazione consumatori commenta e approfondisce la notizia secondo cui per ogni € 25,82 (le vecchie 50.000 lire) di benzina pagate
al distributore € 18,07 (35 mila di vecchie lire) sarebbero di tasse tra accise e Iva.

immagine


L’Adoc si è manifestata niente affatto sorpresa da questo dato ricordando che su € 1,00 circa (1.940 lire) di un litro di super o verde, su cui già grava una sostanziosa accisa, l’iva viene calcolata su quest’ultima oltre che sul prezzo della benzina, provocando una lievitazione del prezzo finale, cui si è giunti grazie ad un moltiplicatore di troppo.


Come dire cioè che quasi due-terzi della cifra pagata per ogni rifornimento completo è in tasse.

Ed il gettito per l'erario - in base all'attuale meccanismo di tassazione dei carburanti - cresce all'aumentare del prezzo al consumo: per ogni 0,051 euro di aumento del prezzo al distributore (100 lire per chi ancora non ha grande dimestichezza con la nuova moneta) lo Stato guadagna di sola Iva 0,008 euro in più al litro (oltre 16 lire).


Questa tassa sulla tassa porta noi automobilisti a pagare un’imposta:
del 50% circa sul Gpl auto,
del 64% sul Gasolio e
del 70% sulle Benzine.


Ma non è finita qui!
E’ dal 1935 infatti che alla benzina vengono annesse imposizioni fiscali per far fronte ad un impegno militare o ad un disastro civile.

Non volendo scendere nel merito del perché debba essere tassata la benzina per far fronte a tali spese, viene da chiedersi: “come mai queste tasse non siano mai state tolte ???”.


L’Adoc ha reso nota, tutte le tappe di questi aumenti, una lista ingiustificabile di tutte le voci aggiunte negli anni (e mai tolte!) al totale dei distributori.


I prezzi finali dei carburanti attualmente sono dati dal prezzo industriale a cui va aggiunta l'accisa e l'Iva al 20% sul totale delle prime due voci.

Nonostante le punte di 1,2 toccate in alcuni distributori italiani, del prezzo pagato per un litro di verde, solo 0,419 euro sono legati all'effettivo costo del carburante: la parte rimanente, pari a 0,754 euro è riconducibile a tasse (0,56 euro il peso dell'accisa e 0,195 quello del'Iva).

Il discorso può sembrare quasi incomprensibile se non si conosce cos'è l'accisa.
Le accise, non più al singolare ma al plurale, sono le imposte sui carburanti che da Mussolini in avanti i vari governi hanno aggiunto al prezzo della benzina come “una tantum”, dimenticando poi di cancellarle ad emergenza finita, divenendo così “una semper”
e sono:

* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980
* 205 lire per la missione in Libano del 1983

* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004


Totale: £. 485,90, ossia un quarto di euro di una tantum

Che nazione del cazzo!!!
Riflettete gente, riflettete.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bellerofonte/trackback.php?msg=2201521

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
riccio47
riccio47 il 25/01/07 alle 15:55 via WEB
ciò che io mi chiedo è dove finiscano quei 600-700 milioni di € che citi all'inizio... faccio un' appendice al "Bestemmiatoio": l'murtacc vuest!!!! saluti alla PALESE, visto che ci sono...
 
 
WonderVega
WonderVega il 25/01/07 alle 21:26 via WEB
Non posso crederci! Riccio? Hai letto sino alla fine un post lungo più di tre righe?
Mi inchino.
 
   
riccio47
riccio47 il 26/01/07 alle 22:37 via WEB
infatti non l'ho letto tutto... solo l'inizio e la fine...
 
congus
congus il 26/01/07 alle 12:22 via WEB
riccio47 hai rotto il cazzo e salutami quella gnocca di tua madre...parlando di cose serie(anche se qualcuno pensa che non sia in grado di farlo), qui c'è solo da fare una rivoluzione, solo con gesti forti si può ottenere qualcosa di giusto...vedi il mitico '68.
 
 
riccio47
riccio47 il 26/01/07 alle 22:43 via WEB
eheheheheh... anche nella parentesi ce lhai cone me...
 
il_triangolo_no
il_triangolo_no il 26/01/07 alle 22:21 via WEB
Bravo a congus!!! Così ti voglio, bello polemico porca di una troia. Che domani dobbiamo andare a sentire il Dott. Montanari
 
 
HomoSapiensSuperior
HomoSapiensSuperior il 27/01/07 alle 13:55 via WEB
E chi è il dott. Montanari? E posso venire anch'io?
 
congus
congus il 26/01/07 alle 22:47 via WEB
si triangolo, così rompiamo il culo a tutti gli ignoranti del cazzo che sventolano la bandiera del perbenismo
 
 
riccio47
riccio47 il 27/01/07 alle 19:05 via WEB
ma dò t prsind, non u' sacc!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

PENSATOIO


L' attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi. (Anonimo)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ilsiculo77motoadventure974elsa77magliocchiesternoluceaazzzzzzzzzzhotel.sanraffaeleandrea_giunta_1elvatortoriellodesparesidoangelina.cardoneminotauro70ganciroccoratatatangill083
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963