Blog
Un blog creato da il_triangolo_no il 16/10/2006

Elogio della follia

Osservate con quanta previdenza la natura madre del genere umano ebbe cura di spargere ovunque un pizzico di follia. Infuse nell'uomo più passione che ragione perché fosse tutto meno triste. Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo fossero più fatui, allegri, dissennati, godrebbero felici di un'eterna giovinezza. La vita umana non è altro che un gioco della follia.

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

GEOMETRIE IMPOSSIBILI ED ILLUSIONI

immagine
Geometria...


immagine
Quanti volti ci sono?


immagine
Giochi prospettici

immagine
e si....

immagine
Un teschio o due innamorati?

immagine
Gli occhi sono aperti o chiusi?

immagine
Libro di Mach: Vedi un libro
aperto verso di te o il suo
dorso?

immagine
le sfere sembrano
andare in direzioni
opposte esse vanno
nella stessa direzione
e con la stessa velocità!
 

 

« PETIZIONEIndovinelli »

PACS - Patto Civile di Solidarietà

Post n°23 pubblicato il 30 Gennaio 2007 da il_triangolo_no
 

I PACS SONO UN PROBLEMA SOLO ITALIANO?
Quanto conta la cultura (ovviamente non quella scolastica!!!) in tutto questo?
Dobbiamo davvero credere che la chiesa sia la causa di questo bigottismo generale...la stessa chiesa che non riconosce più la sua parola, nonchè filosofia, preferita e cioè "solidarietà"?
Credo che il rispetto delle "minoranze" sia l'unità di misura per monitorare il senso civico e sociale di un paese....

Le attuali leggi italiane non permettono a due persone dello stesso sesso di dare una regolamentazione giuridica ai loro rapporti di coppia, neanche se basati su convivenze stabili.
Non è così nel resto d’Europa.
Leggi specifiche riconoscono dignità e diritti alle coppie omosessuali in Francia, Germania, Olanda, Belgio, Portogallo Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda, Lussemburgo e nelle regioni spagnole di Catalogna, Aragona, Navarra.
La Gran Bretagna, la Svizzera e la Croazia stanno per approvare leggi analoghe su proposta dei rispettivi governi.

Il 15 gennaio 2003 il Parlamento europeo ha chiesto per l’ennesima volta agli Stati membri di riconoscere pari diritti alle coppie dello stesso sesso.
La Carta dei Diritti fondamentali dell’Unione Europea vieta qualunque discriminazione motivata dall’orientamento sessuale e riconosce a tutti il diritto a costituire una famiglia. E’ un percorso di libertà in cui l’Italia è rimasta indietro, bloccata da pregiudizi anacronistici.
Il PACS (Patto Civile di Solidarietà) non è rivolto solo alle persone omosessuali: è uno strumento a cui possono accedere anche le coppie di sesso diverso che non vogliono contrarre matrimonio ma preferiscono una regolamentazione più snella e leggera per il loro rapporto. Per i gay e le lesbiche rappresenterebbe la prima forma di riconoscimento giuridico delle proprie unioni.

Questa legge non impone nulla alle coppie di fatto che non vogliano darsi alcun vincolo giuridico: il PACS è un’opportunità in più per tutti, non è un obbligo per nessuno. Per le coppie di fatto che intendono rimanere tali ma che hanno un carattere di convivenza stabile la legge prevede alcuni riconoscimenti in più, nel rispetto della volontà della coppia di non darsi nessun vincolo normativo.
Assistere il/la propria partner in ospedale, partecipare alle decisioni che riguardano la sua salute e la sua vita, lasciare in eredità il proprio patrimonio alla persona con cui si è condivisa l'esistenza senza le gravose imposizioni fiscali previste per un estraneo sono alcune delle opportunità, oggi negate, che verrebbero introdotte dalla nuova legge.


Per approfondimenti vi invito caldamente a cliccare qui (wikipedia) così potete vedere come il resto del mondo ha permesso a tutti più diritti e libertà.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/bellerofonte/trackback.php?msg=2226494

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
congus
congus il 04/02/07 alle 15:11 via WEB
LO STATO è DEFINITO DEMOCRATICO NEL MOMENTO IN CUI TUTELA LE MINORANZE, PER ME QUESTA è UNA MINORANZA E Và TUTELATA. NON SI Pùò ESSERE D'ACCORDo SOLO SE MI TOGLIE UNA LIBERTà, SICCOME QUESTO NON AVVIENE cio è UNA FORMA DI MASSIMA LIBERTà(sempre se ci crediamo alla libertà, se poi non ci passa neanche per la testa è un'altro paio di maniche).
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

PENSATOIO


L' attesa attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi. (Anonimo)
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ilsiculo77motoadventure974elsa77magliocchiesternoluceaazzzzzzzzzzhotel.sanraffaeleandrea_giunta_1elvatortoriellodesparesidoangelina.cardoneminotauro70ganciroccoratatatangill083
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963