BELVEDERE

02 settembre 2007 - CELEBRAZIONE 2007 IN ONORE DISANT'ANNA


Divertimento Emozione Devozione hanno contrassegnato la settimana per la festività della Patrona Sant’Anna.Si incomincia lunedì 27 agosto con una serata al ritmo di canzoni anni ’70-’80-’90,  per poi concludersi con musica dance che ha fatto ballare molti ragazzini e ragazzine. Comicità inaspettata ha coinvolto i presenti, martedì 28 agosto, i quali hanno apprezzato le imitazioni e le gag del bravo comico Gabriele Marconi, che al termine di una esibizione improvvisata di tre prescelti tra il pubblico, ha regalato al più divertente il suo personale dvd,. Il cabaret si chiude con un omaggio al grande Antonio De Curtis in arte “Totò”, a seguire alcuni brani musicali eseguiti dal gruppo musicale Latino Band.Mercoledì 29 agosto si è esibita la Blues Band, The Big Mama, che ha divertito e fatto cantare il pubblico presente in piazza EurialoGiovedì e Venerdì dedicati allo sport, nel primo pomeriggio di giovedì, sotto un sole cocente, oltre duecento podisti hanno onorato il “IX Memorial Gianluca Lantieri”. Vincitore della categoria “residenti” è stato, con decisivo scatto sulla salita finale, Matteo Castello che ha beffato il plurivincitore Lorenzo Calvo.In serata la presentazione della nuova rosa del asd Belvedere Citta Giardino, alla quale vanno i nostri migliori auguri, che possano ripetere il fantastico campionato dello scorso anno. Dopodichè ha avuto inizio il XV palio di Sant’Anna, che ha visto contendersi la vittoria fra i cinque rioni: Mummuro, Sinerchia, Mulino, Saia, Semaforo.Soltanto l’ultimo gioco ( il lancio dei palloncini), discusso non da pochi, ha decretato il quartiere Mummuro vincitore, i quali partecipanti hanno accompagnato la Santa per tutto lo svolgersi della processione della domenica.Venerdì si è svolta la notturna gara ciclistica, “39° coppa Sant’Anna  IV Memorial Emanuele Imbrò”, alla quale hanno partecipato nelle varie categorie raggiungendo ottime posizioni i nostri concittadini. Bella la passeggiata dei residenti, che grazie a qualche scorciatoia sono riusciti a tagliare il traguardo tra gli applausi del pubblico.Sabato 01 settembre, premiazione della gara di tiro a piattello “II Memorial Giuseppe Miceli”, a seguire pura comicità dialettale di Giovanni Puglisi, già visto nel programma Insieme, infine il gruppo folk “La Giara”. La festa di Sant’Anna ha inizio alle 00:00 con sequenza di colpi di cannone e festoso scampanio, ripetutosi nel primo mattino di domenica 02 settembre, con l’accompagnamento della banda musicale per svegliare il paese in festa.Alle 17:00 uscita emozionante del simulacro di Sant’Anna, accompagnata per le vie cittadine dai fedeli, Autorità Civili e Militari, Consiglieri di Circoscrizione, Centro Diurno Anziani Belvedere, Ass.ni e Movimenti della frazione, gruppo scout e dai vincitori del quartiere Mummuro.Grande bagno di folla quello che sosta ad aspettare davanti il monumento dei caduti per la Patria, i quali vengono omaggiati simbolicamente con una corona di fiori con l’intonazione de “il silenzio” e “l’Inno di Mameli.”Subito dopo si giunge in piazza Rudinì, ove si assiste allo spettacolo pirotecnico con un particolare e suggestivo gioco di luci fuochi e musica.La processione si conclude con la Solenne entrata del simulacro, subito dopo si procede all’Asta dei doni intrattenuta dal nostro concittadino “Saro Motta”.In piazza Eurialo, così dove aveva avuto inizio la festa, ci si ritrova per la serata conclusiva con il concerto di Antonella Arancio, che con la sua grande performance ha divertito ed intrattenuto il pubblico, il quale ha apprezzato con cori e balletti improvvisati, finché gli spari di colpi a cannone hanno segnato la chiusura dei festeggiamenti.