BELVEDERE - I cittadini di Belvedere meritavano da tempo uno spazio tutto per loro, nasce il primo blog con l’intento di dare visibilità a 360 gradi a tutto ciò che accade nel Quartiere
« Precedenti Successivi »
 

16 luglio 2007 - CONSIGLIO DI QUARTIERE

Il Consiglio di Circoscrizione di Belvedere, nel corso della prima adunanza tenuta lunedì 16 luglio e della successiva del 17 luglio 2007 ha trattato i seguenti ordini del giorno:-         1) Commissione verde pubblico e IGM; Sono stati concordati i seguenti Consiglieri: Gionfriddo, Tazzina, Basile, Li Noce, Sardo.-         2) Modifica agli artt. 32, 42 e 43…
 

30 giugno 2007 - SETTIMANA INFUOCATA

Le temperature hanno oltrepassato perfino di 10 gradi le medie stagionali cogliendoci di sorpresa. Non bastava il forte caldo, al peggio non c’è mai fine! Ad animare ulteriormente le giornate dei Belvederesi nell’ultima settimana di giugno hanno contribuito i vari incendi alimentati ed aiutati dal vento caldo. Le forti fiamme, che per alcuni attimi sembravano…
 

16 giugno 2007 - TRE OSCILLAZIONI

Intorno all’una della notte tra venerdì 15 e sabato 16 giugno, molti dei cittadini che si apprestavano al riposo notturno per ricaricare le energie necessarie per il giorno seguente, sono stati sorpresi da 3 oscillazioni della Terra che per qualche secondo hanno fatto riaffiorare, nelle loro menti, i brutti ricordi del 1990.Le oscillazioni in oggetto…
 

15 giugno 2007 - 1° CONVEGNO:QUALE FUTURO PER IL COLLE CARANCINO

Pochi ma buoni, così Angelo Di Tommaso, incaricato dal Comitato per l’Autonomia di Belvedere, inaugura il primo convegno “quale futuro per il Colle Carancino”. Convegno organizzato e realizzato per coinvolgere i giovani sulle ultime vicende che stanno interessando Belvedere. Tra il pubblico che ne ha preso parte, mancava proprio la presenza dei giovani, che per…
 

31 maggio 2007 – FESTA DELLA MADONNA

Volgono al termine i festeggiamenti per la ricorrenza del mese della Madonna.Come ogni anno nel suo giorno conclusivo, ovvero il 31 maggio, i numerosi e le numerose fedeli si apprestano ad accompagnare il simulacro della Madonna per alcune vie cittadine. E’ possibile percepire dagli occhi di chi si unisce alla processione una forte emozione. Occhi…
 

18 maggio 2007 – ASSEMBLEA POPOLARE PER L’AUTONOMIA

La divulgazione per le vie cittadine attraverso la distribuzione di Volantini e l’annunciazione con megafono di una Assemblea Popolare, proposta dal Comitato per Belvedere Comune Autonomo, ha avuto esito positivo data la buona affluenza dei concittadini che ne hanno preso parte.L’apertura è stata di grande effetto, con l’arrivo del gruppo anziani accompagnati da note musicali.…
 

15 maggio 2007 – FESTA DI PRIMAVERA

I caldi raggi del sole di una tipica giornata di Maggio scaldano i cuori degli alunni del XII Istituto Comprensivo che, aiutati dalle loro insegnanti si sono impegnati durante i rientri settimanali scolastici, hanno potuto mostrare il frutto del loro lavoro a tutti coloro che nel pomeriggio di martedì si sono recati in Piazza Rudinì.…
 

10 maggio 2007 – CONSIGLIO DI QUARTIERE

La sala dove ha luogo il consiglio di quartiere era gremita di tutti i Consiglieri per discutere sui due punti ad ordine del giorno. Il primo: ri-discussione sulla problematica circolazione veicolare tra piazza Rudinì e piazza Eurialo.Il dibattito si è incentrato su una proposta datata 28/11/2002, che a suo tempo era stata già approvata, ma sembrava…
 

03 maggio 2007 – VIAGGIO A MELILLI

Si è tenuto nella notte del 3-4 maggio il pellegrinaggio dei fedeli Belvederesi verso la Chiesa di S. Sebastiano, a Melilli. Sono tante le motivazioni unite alla forte devozione per il Santo Sebastiano, che spingono i fedeli, molti dei quali a piedi nudi o semi nudi, a percorrere nel buio della notte decine di kilometri…
 

01 maggio 2007 – I FIORI DI MAGGIO

Come tradizione vuole, ad allietare la vista dei passanti e dei cittadini ogni Primo Maggio ci pensano le ormai poche famiglie che abbelliscono con fiori primaverili le vie del nostro quartiere.In passato si dedicava molto più tempo a raccogliere, la sera prima i più bei fiori che si potevano trovare nelle campagne o nei giardini,…
 

« Precedenti Successivi »