Benessere per tutti

Fumo passivo: a rischio l'utero


A quanto pare il fumo passivo danneggia prevalentemente le donne. A dirlo è un recente studio americano. Il team ha scoperto che il fumo passivo danneggia la cervice uterina e predispone ad infertilità.La notizia ci arriva direttamente dagli USA, dove alcuni studiosi hanno evidenziato i danni del fumo passivo. Lo studio è stato direttamente pubblicato sulla rivista TABACCO CONTROL. In buona sostanza dai risultati si evince che a farne le spese sono soprattutto donne e bambini. Mettendo a confronto vari dati di ricerche fatte negli anni, i danni provocati dal fumo passivo sono moltissimi. Nei bambini il fumo passivo ostacola un corretto sviluppo e predispone a bronchiti ed allergie. Nelle donne invece causa tumore alla cervice uterina e infertilità. Inoltre il rischio di sviluppare tumori non è di certo basso o inferiore a chi pratica fumo attivo.Ma non è tutto. I rischi registrati per le donne valgono anche per le bambine. Infatti se una bambina viene esposta regolarmente e quotidianamente al fumo passivo, questo va ad influire sulla sua capacità riproduttiva in età fertile. I danni più frequenti registrati sono quelli di infertilità e aborti spontanei. Lo studio si è avvalso di 4800 donne non fumatrici, una parte delle quali era stata esposta a fumo passivo durante l'infanzia. Il 68% di queste avevano problemi di infertilità o avevano avuto aborti spontanei ripetuti. La ricerca scientifica dell'University of Rochester (USA) è stata pubblicata anche dalla prestigiosa rivista Lancet.Se nelle donne la percentuale di danni causati dal fumo passivo è superiore alla percentuale ricavata dai dati sugli uomini, ciò non significa però che gli uomini non siano esenti da problemi: a lungo andare gli spermatozoi perdono potenza ed aumenta il tasso di mortalità degli stessi. Dunque alla luce di tutti questi dati e di queste ricerche, dovrebbe nascere in tutti i fumatori la volontà di smettere. Una scelta che assicura non solo di proteggere la propria salute, ma anche quella degli altri.